sabato, Giugno 10, 2023
HomeVariousFiori nella Rocca. 5ª edizione

Fiori nella Rocca. 5ª edizione

Il prossi­mo fine set­ti­mana, il 14 e il 15 aprile 2012, la Roc­ca vis­con­teo vene­ta di Lona­to del Gar­da accoglie la quin­ta edi­zione di “Fiori nel­la Roc­ca”, mostra mer­ca­to di piante rare,  orga­niz­za­ta con il patrocinio e il con­trib­u­to del Comune di Lona­to del Gar­da (Asses­so­rati alla Cul­tura e al Com­mer­cio), del­la Cit­tà e Provin­cia di Bres­cia, di , Del­egazione di Bres­cia e Asso­ci­azione dimore storiche ital­iane. La vet­ri­na pri­maver­ile, ormai un pun­to di rifer­i­men­to nel set­tore, è nata per inizia­ti­va del Gar­den Club di Bres­cia cinque anni fa e si svolge nel com­p­lesso mon­u­men­tale del­la , dove per il prossi­mo week-end si dan­no appun­ta­men­to i più impor­tan­ti vivaisti ital­iani e stranieri, appas­sion­ati colti­va­tori e ricer­ca­tori di essen­ze rare, tra cui i più noti pro­dut­tori di erbacee peren­ni, agru­mi, rose, peonie, piante aro­matiche, med­i­c­i­nali e da orto, pelargoni, iris, piante grasse, bul­bi, orchidee, lavande, clema­tis, dalie, piante acquatiche e palus­tri. Ci saran­no anche pro­dut­tori di vasi in ter­ra­cot­ta e maioli­ca fat­ti a mano, attrezzi da gia­rdi­no, arre­di e com­ple­men­ti per esterni ed edi­tori di riv­iste spe­cial­iz­zate tro­ver­an­no ospi­tal­ità in ques­ta vet­ri­na a cielo aper­to.  Nel quartiere del­la Roc­chet­ta tro­ver­an­no spazio anche le creazioni artis­tiche, l’ar­ti­giana­to e la libre­ria con volu­mi ital­iani e stranieri ded­i­cati al mon­do dei fiori e del gia­r­di­nag­gio. Sim­pati­ci ani­mali real­iz­za­ti con le erbe palus­tri, dec­o­razioni veg­e­tali pro­fu­mate, sete dip­inte, preziosi rica­mi a tema flo­re­ale, vec­chie stoffe di cana­pa, ricer­cati the, spezie, mieli e marmel­late nat­u­rali, frut­ti, scat­ole e ogget­ti rivesti­ti con carte antiche a tema flo­re­ale, torte e bis­cot­ti saran­no pro­tag­o­nisti nel grande pra­to anti­s­tante la Casa del Cap­i­tano. Il pro­gram­ma prevede mostre, lezioni, e con­feren­ze a tema: tut­to è sul sito www.fiorinellarocca.it  Dalle 10 alle 17, sia saba­to che domeni­ca, in col­lab­o­razione con l’As­so­ci­azione com­mer­cianti e gli Asses­so­rati alla Cul­tura e al Com­mer­cio di Lona­to sarà pro­pos­to il per­cor­so “Vere fior­ite, alla scop­er­ta degli antichi pozzi di Lona­to”.  Con­fer­ma­ta anche la parte­ci­pazione di Giusy Fer­rari Cielo, nota inseg­nante e giu­dice inter­nazionale del­l’Is­ti­tu­to ital­iano flo­re­ale ama­tori di San­re­mo, vincitrice di con­cor­si nazion­ali e inter­nazion­ali tra cui il “Gran Prix” mon­di­ale di Toron­to. Sarà lei a curare l’e­s­po­sizione da lei idea­ta “Flo­re­ali fol­lie, l’arte del far di cap­pel­lo con i fiori”. Non mancher­an­no nei due giorni le vis­ite gui­date alla Casa- e di Ugo Da Como, dalle 10 alle 18 di saba­to e domeni­ca, gra­zie alle guide volon­tarie del­l’As­so­ci­azione Ami­ci del­la Fon­dazione Ugo Da Como.  E anco­ra, la pos­si­bil­ità di ammi­rare l’e­s­po­sizione tem­po­ranea “Fiori d’arte” con alcune creazioni artis­tiche di Gher­ar­do Fras­sa, che recu­per­a­no la con­cezione futur­ista dei Fiori di lat­ta.  L’in­gres­so alla roc­ca cos­ta 5 euro, gratis per i res­i­den­ti lonate­si e i bam­bi­ni fino ai 12 anni.   Il con­sigliere comu­nale con del­e­ga alla Cul­tura Vale­rio Sil­vestri affer­ma che «Fiori nel­la Roc­ca è un’al­tra occa­sione preziosa, come lo sono state le due Gior­nate di Pri­mav­era del Fai (il 24 e il 25 mar­zo scor­so), per aprire le porte di Lona­to del Gar­da ai tur­isti e con­sen­tire anche ai lonate­si di vis­itare il com­p­lesso mon­u­men­tale del­la Fon­dazione Ugo Da Como e risco­prire questi tesori stori­co-cul­tur­ali che sono l’or­goglio del­la nos­tra cit­tà. Pro­prio le Gior­nate dei Fai sono state un suc­ces­so, per affluen­za di pub­bli­co e gra­zie al bel tem­po: ringrazi­amo sia la Fon­dazione che l’Is­ti­tu­to Pao­la di Rosa di Lona­to e i volon­tari delle asso­ci­azioni La Pola­da e gli Ami­ci del­la Fon­dazione per la col­lab­o­razione in quel pri­mo even­to pri­maver­ile e spe­ri­amo che anche il prossi­mo week-end la Roc­ca di Lona­to sia scelta come meta da numerosi ospi­ti».   Anche l’As­so­ci­azione com­mer­cianti parte­ci­pa all’even­to: «Per l’oc­ca­sione – spie­ga il pres­i­dente Giuseppe Rober­ti – vogliamo creare una scenografia nel cen­tro stori­co (Vasi con fiori), con com­po­sizioni che non andran­no in con­cor­ren­za con la roc­ca, ma faran­no da grade­v­ole con­torno. Soprat­tut­to su cor­so Garibal­di, la via di mag­gior afflus­so, e la piaz­za Cor­lo per atti­rare l’at­ten­zione alla man­i­fes­tazione e creare parte­ci­pazione da parte degli eser­centi. Le attiv­ità com­mer­ciali ader­en­ti praticher­an­no degli scon­ti in occa­sione del­la man­i­fes­tazione, per tut­to saba­to 14 aprile».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video