Il 20 maggio segna un'importante ricorrenza per la comunità locale, poiché si celebra il compleanno di Gasparo da Salò, liutaio storico e considerato l'inventore del violino moderno. Nato nel 1540, Gasparo Bertolotti ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica grazie alla sua abilità nell'arte della liuteria. La data di nascita è stata confermata negli anni Quaranta del secolo scorso da Anton Maria Mucchi, che ha condotto ricerche d'archivio approfondite. Il suo lavoro ha influenzato non solo la produzione musicale dell'epoca, ma anche l'evoluzione degli strumenti a corda.
Gasparo si trasferì a Brescia nel 1562, dove affinò le sue tecniche e iniziò a esportare i suoi strumenti in diverse nazioni europee. La sua bottega attirò allievi come Giovan Paolo Maggini e Jacopo Lanfranchini. Nonostante le controversie riguardo alla paternità del violino a quattro corde, molti studiosi concordano sul fatto che il suo contributo abbia preceduto e superato quello di altri liutai contemporanei. I suoi violini, noti per la loro qualità artigianale e i materiali pregiati utilizzati, rappresentano alcuni dei più antichi esemplari esistenti oggi.