Gienne Aprile 2018

    0
    53

    Non accusate­mi di bres­cian­ità per ques­ta vol­ta, ma il susseguir­si di appun­ta­men­ti con l’arte che si è svilup­pa­to nelle ultime set­ti­mane, in ter­ra bres­ciana, meri­ta questi miei appun­ti. All’in­ter­no tro­verete gli appro­fondi­men­ti dei nos­tri col­lab­o­ra­tori.
    A Bres­cia doppio appun­ta­men­to, pri­ma con l’aper­tu­ra del­la Pina­cote­ca Tosio Mar­ti­nen­go, chiusa per ben nove anni, e poi nel com­p­lesso monas­ti­co di San­ta Giu­lia l’ap­pun­ta­men­to con e la Pit­tura del Cinque­cen­to. A invece, quel­lo di Via Musei, pros­egue l’ap­pun­ta­men­to con Picas­so De Chiri­co Moran­di ovvero 100 cap­ola­vori dal XIX al XX sec­o­lo.
    Il Vit­to­ri­ale, o meglio il suo pres­i­dente , ha volu­to dare spazio a numerose inizia­tive con mostre e instal­lazioni varie dal tito­lo “Cap­ola­vo­ran­do”, ter­mine coni­a­to da , con la mostra dei fal­si auto­grafi dal tito­lo Gab­briele Dan­nun­cio (non sono errori di bat­ti­tu­ra).
    E poi l’al­tra chic­ca garde­sana è l’aper­tu­ra di un nuo­vo , per la ver­ità il museo esiste da anni ma la visi­ta risul­ta­va assai dif­fi­cile da effet­tuare. Si trat­ta del Museo d’Arte Sor­li­ni, che da 31 mar­zo con­sente la visi­ta, nelle 14 stanze del Palaz­zo di Cal­vagese del­la Riv­iera, di cir­ca 180 dip­in­ti di grande pre­gio e val­ore artis­ti­co, rac­colti nel­l’ar­co degli anni da Luciano Sor­li­ni spen­tosi nel 2015. “MarteS” (Museo d’Arte Sor­li­ni) è il nome del museo nel quale sono esposte tra le altre opere del Tiepo­lo, Canalet­to, , Gia­co­mo Ceruti det­to “il Pitoc­chet­to” e la Madon­na di Gio­van­ni Belli­ni.
    Mostre, cul­tura, bellezze nat­u­rali e sto­ria: tutte pre­rog­a­tive di questo grande lago, di Gar­da, che accrescono l’in­ter­esse del tur­ista sem­pre più alla ricer­ca di bellezze non solo panoramiche, ma legate all’arte ital­iana di cui la nos­tra nazione ne è scrig­no uni­ver­salmente riconosci­u­to.
    Ora, dopo l’avvio uffi­cioso del­la sta­gione esti­va 2018 seg­na­to dal peri­o­do pasquale, tut­ti all’­opera per far sì che i dati entu­si­as­man­ti delle pre­sen­ze tur­is­tiche reg­is­trate nel­la scor­sa sta­gione vengano ricon­fer­mate quest’an­no, mag­a­ri con un ulte­ri­ore seg­no pos­i­ti­vo!
    Buona sta­gione 2018 quin­di e… sem­pre col ven­to in pop­pa!

    Gien­ne-Aprile-2018

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui