lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiI livelli del lago all’assemblea della Comunità del Garda

I livelli del lago all’assemblea della Comunità del Garda

Cavri­ana. La pun­ta a una nuo­va for­ma giuridi­ca. L’in­ten­zione è pas­sare da sem­plice organo di rap­p­re­sen­tan­za e coor­di­na­men­to a con­sorzio in modo da gestire a tut­ti gli effet­ti dei servizi e vin­colan­do così in soli­do Comu­ni ed enti asso­ciati. L’ar­go­men­to è al cen­tro dei lavori del­l’assem­blea con­vo­ca­ta per ques­ta mat­ti­na alle 9.30 nel­la sala civi­ca di piaz­za Castel­lo del comune man­to­vano. Nel­l’a­gen­da, dei lavori, per quan­to riguar­da la parte stra­or­di­nar­ia, ci sono infat­ti le mod­i­fiche statu­tarie frut­to del lavoro avvi­a­to nel­la prece­dente leg­is­latu­ra, ma per­fezion­a­to con suc­ces­sive inte­grazioni dal­la com­mis­sione inter­provin­ciale nom­i­na­ta nel mar­zo scor­so. Tra le novità poste alla ver­i­fi­ca del­l’assem­blea del­l’ente comu­ni­tario, una migliore definizione dei com­pi­ti e un mag­gior coin­vol­gi­men­to delle regioni Lom­bar­dia e Vene­to e del­la Provin­cia autono­ma di Tren­to, con l’asseg­nazione, a ogni area ter­ri­to­ri­ale diver­sa da quel­la lom­bar­da rap­p­re­sen­ta­ta dal pres­i­dente Giuseppe Mongiel­lo, di un vicepres­i­dente in qual­ità di organo di rac­cor­do con le isti­tuzioni del­la medes­i­ma area. Nel car­net figu­ra anche la pro­pos­ta di pro­l­un­gare da quat­tro a cinque anni la dura­ta del­la leg­is­latu­ra in modo da adeguar­la alla nor­male vita ammin­is­tra­ti­va dei Comu­ni. Altra inno­vazione quel­la del­la nuo­va sede, con pas­sag­gio da Gar­done a , se ver­rà accetta­ta appun­to la pro­pos­ta avan­za­ta da quest’ul­ti­mo Comune dis­pos­to a met­tere a dis­po­sizione del­l’ente comu­ni­tario, a prez­zo con­tenu­to, spazi uguali se non più ampi. I lavori pren­der­an­no avvio con la relazione del pres­i­dente Mongiel­lo e gli inter­ven­ti dei del­e­gati di set­tore; pros­eguiran­no con l’ap­provazione dei doc­u­men­ti con­tabili riguardan­ti la lot­te­ria nazionale del Gar­da 2001, l’, nonché il bilan­cio pre­ven­ti­vo del­l’an­no cor­rente. Si par­lerà in par­ti­co­lare del­la ges­tione dei liv­el­li delle acque del Gar­da, abbas­satosi notevol­mente a causa del­la caren­za di pre­cip­i­tazioni, nonché del prog­et­to cli­ma-salute-ambi­ente-ter­mal­is­mo.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video