martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniIl castello di Arco: proposte per una piena valorizzazione

Il castello di Arco: proposte per una piena valorizzazione

L’ap­pun­ta­men­to di chiusura è sta­to cura­to di Romano Tur­ri­ni, stori­co e pres­i­dente del­l’as­so­ci­azione cul­tur­ale “Il ”. Lo stori­co arcense ha ricorda­to, e riper­corrso i tan­ti e impeg­na­tivi inter­ven­ti di restau­ro com­piu­ti a par­tire dal 1986 sul­la Roc­ca cit­tad­i­na, eseg­na­lan­do pos­si­bili poten­zi­a­men­ti del­l’of­fer­ta cul­tur­ale, ambi­en­tale e didat­ti­ca del­l’an­ti­co maniero. Ser­ven­dosi di una serie di immag­i­ni, ha anche avan­za­to sia pro­poste di sem­plice fat­tibil­ità, sia altre che pre­sup­pon­gono da parte del­l’ente pub­bli­co inves­ti­men­ti più con­sis­ten­ti.    Inter­ven­ti pen­sati per ren­dere pos­si­bile la fruizione di spazi oggi poco sfrut­tati e un’of­fer­ta com­p­lessi­va di grande val­ore, uni­ca nel suo genere fra i castel­li del Trenti­no. Tur­ri­ni infat­ti pun­ta alla piena val­oriz­zazione del­l’areale del castel­lo di Arco, che già si carat­ter­iz­za per la pre­sen­za di essen­ze veg­e­tali pre­giate ed estrema­mente var­ie­gate.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video