martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniMostreIl Giardino di Delizia propone anche un corso per i bambini

Il Giardino di Delizia propone anche un corso per i bambini

Apre i bat­ten­ti ques­ta mat­ti­na il «Gia­rdi­no di Delizia» a Bogli­a­co di Gargnano. Si trat­ta di una impor­tante rasseg­na botan­i­ca, ospi­ta­ta nel set­te­cen­tesco gia­rdi­no all’i­tal­iana di fronte a Palaz­zo Bettoni.Ieri pomerig­gio c’è sta­ta un’ impor­tante pre­mes­sa all’even­to, cos­ti­tui­ta dal­la con­seg­na del tradizionale «Pre­mio Car­lo Bet­toni», cioè i tre limoni d’oro asseg­nati ad altret­tante aziende che si sono dis­tinte nel­l’am­bito del­la ricer­ca e di una pro­duzione di pregio.I pre­mi sono andati alle aziende agri­cole «La Margheri­ta» di Man­to­va, a «La Cam­pag­no­la» di Pado­va e all’azien­da «Val Roja» di Imperia.L’esposizione vera e pro­pria pren­derà il via invece ques­ta mat­ti­na e dur­erà fino a mart­edì pri­mo mag­gio com­pre­so, con orario di visi­ta dalle dieci del mat­ti­no fino al tramonto.Tra le novità di quest’an­no, gli orga­niz­za­tori pro­pon­gono un lab­o­ra­to­rio di per bam­bi­ni. Così, ai motivi di piacere e di inter­esse ver­so la cul­tura del verde che pos­sono invogliare a vis­itare la mostra di Bogli­a­co, quest’an­no s’è aggiun­ta anche quest’at­ten­zione ver­so il mon­do dei pic­coli. Il lab­o­ra­to­rio di orti­coltura per bam­bi­ni ver­rà orga­niz­za­to ogni giorno a par­tire dalle ore 11 e dur­erà fino alle ore 16.I bam­bi­ni potran­no iscriver­si all’in­gres­so del­la mostra, e avran­no la pos­si­bil­ità di essere introdot­ti al mon­do del­la colti­vazione, impara­n­do i rudi­men­ti basi­lari del­la cura del­l’or­to. A tut­ti ver­rà, quin­di, affi­da­ta una pic­co­la pianta in vaso, da colti­vare a casa, per pot­er appli­care le nozioni acquisite nel cor­so del laboratorio.Si trat­ta, viene spie­ga­to, di un’ attiv­ità didat­ti­ca sper­i­men­tale che ha l’o­bi­et­ti­vo di dif­fondere, anche tra i più pic­coli, l’at­ten­zione ver­so la natu­ra e la con­fi­den­za ver­so il rap­por­to con la terra.Un’altra novità con­siste nel­l’im­peg­no degli orga­niz­za­tori che perseguono l’o­bi­et­ti­vo di recu­per­are i gia­r­di­ni di palaz­zo Bet­toni. «Il pro­gram­ma di inter­ven­to prevede un recu­pero grad­uale, a par­tire dal­la limon­a­ia pic­co­la del­la prospet­ti­va del Pier­alli­ni, coin­vol­gen­do nel prog­et­to di ripi­antu­mazione i pro­dut­tori vivaisti de «Il Gia­rdi­no di Delizia». Sono infat­ti già sta­ti riprodot­ti i pri­mi esem­plari di limoni «maderni­ni» da piante madri autoc­tone, men­tre con­tin­ua la ricer­ca su tut­to il ter­ri­to­rio garde­sano di piante madri di «cedri di Salò».L’ennesima novità è rap­p­re­sen­ta­ta dal­la pre­sen­za costante, durante i quat­tro giorni del­la man­i­fes­tazione, di allievi del di Musi­ca «Luca Marenzio».I gio­vani musicisti si esi­bi­ran­no, con archi e flau­ti, sul­la ter­raz­za a lago e nel­la Val­let­ta del Vari­no.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video