sabato, Giugno 14, 2025
HomeAttualitàIl mezzo secolodella Fraglia Vela
Un libro, manifestazioni e incontri per il 50esimo

Il mezzo secolodella Fraglia Vela

Nozze d’oro per la Fraglia Vela di Desenzano. Nata il 20 aprile 1958, l’associazione sportiva hada sempre alti meriti nel diffondere l’arte velica, ed è un valido punto di riferimento nella vita sociale e sportiva della capitale del basso lago.La storia della Fraglia è la storia della sua città, Desenzano, la storia del Garda e della sua gente, che sulle acque del più grande lago italiano trova occasioni di divertimento, di pratica sportiva, di un rapporto unico, diretto, con l’ambiente e il paesaggio del Benaco.La Fraglia Vela Desenzano che vanta 8 campionati mondiali, 16 campionati europei, 80 campionati italiani e la vittoria di un «Giro d’Italia a vela», ha deciso di festeggiare il 50esimo anniversario della fondazione con un volume che testimonia questi anni di vittorie, di scuola e di regate.Le pagine raccolgono i racconti di atleti, presidenti e collaboratori che nel corso degli anni hanno contribuito a fare della Fraglia Vela Desenzano uno dei circoli più importanti d’Italia.È nata un’opera fatta di ricordi e fotografie, dove, grazie al prezioso aiuto di Oreste Cagno e del giornalista Maurizio Toscano (tra le più apprezzate firme di Bresciaoggi), coordinati da Danilo Poloni, la storia della Fraglia rimarrà impressa nel tempo, soprattutto per le generazioni a venire. Arricchito dai disegni di Luca Ferron e, solo per alcune limitate copie, rivestito da una particolare copertina in legno dell’artista Gianni Buzzi, il libro della Fraglia sarà messo in vendita in questi giorni nelle librerie e alla segreteria del circolo.Da giugno verranno organizzati, nella rinnovata sede della Fraglia, i festeggiamenti del 50esimo anno di effettivo inizio dell’attività sportiva del circolo. L’idea dei «Sabato del Cinquantenario» in programma per tutta l’estate, prevede la regata pomeridiana riservata a soci e simpatizzanti e, a seguire, aperitivo sulla splendida «terrazza Barclays» e cene con musica dal vivo.Solo nel 2007 sono passati dal circolo velico più di duemila allievi fra adulti e ragazzi. Una scuola di vela sempre all’avanguardia che anche quest’anno ha arricchito la flotta con le nuove imbarcazioni.Dal 2008 l’impegno nella divulgazione della vela fa parte del progetto «Velascuola», promosso dalla Federazione italiana vela per promuovere questo meraviglioso sport in tutte le scuole.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video