Ciliverghe — Per celebrare la Festa della Donna il museo della Donna di Ciliverghe di Mazzano (Brescia) inaugurerà Domenica 10 marzo la mostra “En Plein Air – Moda e costumi del tempo libero”. Saranno esposti, in un itinerario storico che va dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta, abiti e accessori che riguardano il tema della passeggiata al femminile. Dalla cavalcata romantica al pic-nic fino alla corsa in Vespa, la moda del tempo libero ha sempre impegnato stilisti, disegnatori, costumisti e, prime fra tutte, donne e fanciulle di ogni epoca. In questa esposizione si potranno trovare gli oggetti che hanno segnato la storia della passeggiata, dall’ombrellino parasole alla carrozzina, dalla borsetta da passeggio al cappellino a falda larga fino al foulard e agli occhiali da sole.Questa mostra rientra in una rassegna pluriennale sulla storia della moda curata dalla Fondazione Giacomini — Meo nell’ambito della quale la scorsa edizione è stata dedicata al tema “Grande soirée – il mondo femminile tra feste, balli, teatro e concerti”.Il Museo della Donna e del bambino si trova nella settecentesca villa mazzucchelli, si articola in 11 sale e conserva una ricca collezione di indumenti femminili, abiti da sposa e da sera, borse, monili, biancheria intima e per la casa, pizzi, passamanerie, fibbie e bottoni, strumenti per il lavoro domestico, bambole, giocattoli, utensili e vestiario per bambini. Specchio dei tempi, le fotografie, incisioni e stampe ritraggono donne vere o ideali, tra oggetti provenienti da tutte le parti del mondo, che hanno scandito non solo i loro momenti laboriosi, ma anche quelli all’insegna della libertà.Orari al pubblico: Domenica e festivi, ore 15–18.30. Gruppi di almeno 20 persone ogni giorno su prenotazione.Biglietto d’ingresso: 6,50 Euro. Ridotto 5 Euro (solo la domenica pomeriggio). Agevolazioni: Ogni terza domenica del mese visita guidata compresa nel prezzo del biglietto e ingresso gratuito ai ragazzi fino ai 16 anni.
Il mueseo della Donna…per la Donna
Articoli Correlati