giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàIl «Pietro Focardi» ai pittori più bravi

Il «Pietro Focardi» ai pittori più bravi

La sec­on­da edi­zione del pre­mio di pit­tura estem­po­ranea «Pietro Focar­di» con il tema «Padenghe: tra realtà e fan­ta­sia», orga­niz­za­to dal­l’asses­so­ra­to alla cul­tura ret­to da Ornel­la Franchi Giu­radeo, ris­er­va­to ai pit­tori già affer­mati e a stu­den­ti delle scuole medie supe­ri­ori del comune, ha avu­to il suo epi­l­o­go alla locale, alla pre­sen­za del sin­da­co Gian­car­lo Alle­gri e di tante altre autorità. Pri­ma del­la cer­i­mo­nia uffi­ciale delle pre­mi­azioni, la ban­da di Salò ha ral­le­gra­to con le sue melodie i pre­sen­ti. Il pre­mio è sta­to vin­to da Chiara Gerol­di, con un acril­i­co inti­to­la­to Prospet­ti­va». Il sec­on­do pre­mio è anda­to a Elio Rober­ti, di Lavenone, con «Dopo il tem­po­rale ver­so Padenghe sul Gar­da», olio su tela; il ter­zo a Dario Cav­al­leri di Prevalle, con «Not­turno», olio su tavola. Han­no parte­ci­pa­to al pres­ti­gioso pre­mio 40 artisti prove­ni­en­ti da ogni parte d’I­talia e da 12 ragazzi del­la Sezione gio­vani di Padenghe sul Gar­da; indi­cati dal pro­fes­sor Muf­foli­ni. Ogni parte­ci­pante al pre­mio, ha rice­vu­to dal­l’asses­sore alla Cul­tura Franchi, il cat­a­l­o­go con riprodotte le opere in con­cor­so. Al ter­mine, buf­fet per tut­ti.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video