giovedì, Giugno 8, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiIl Wwf in campo per l’ambiente

Il Wwf in campo per l’ambiente

Il neona­to Wwf Gar­da Bres­ciano ha trova­to sede a Padenghe. Cos­ti­tu­itasi nel novem­bre scor­so, la locale sezione del Fon­do Mon­di­ale per la Natu­ra è nato dal­l’im­peg­no di una deci­na di per­sone acco­mu­nate dal­l’amore e dal rispet­to per l’am­bi­ente. «La provin­cia in cui ope­ri­amo — spie­ga Anna Caz­zuli, respon­s­abile del­la sezione di Bres­cia — è molto grande. Alcune zone sono cop­erte solo in parte dal­la nos­tra attiv­ità, altre sono invece scop­erte del tut­to. Tra queste il ter­ri­to­rio del Gar­da che, in questi ulti­mi anni, sap­pi­amo aver avu­to molti prob­le­mi legati agli abusi edilizi. Questo ci ha por­ta­to a riflet­tere sul­la neces­sità di instau­rare con­tat­ti attra­ver­so alcu­ni nos­tri mem­bri che in ques­ta zona risiedono». Una richi­es­ta, ques­ta, a cui i mem­bri con­tat­tati han­no rispos­to con grande entu­si­as­mo. Nonos­tante sia anco­ra molto gio­vane, infat­ti, la locale sezione del Wwf si è già mes­sa al lavoro: ha trova­to la sede nel plesso sco­las­ti­co di Padenghe e ha già orga­niz­za­to un ciclo di quat­tro incon­tri aper­ti a tut­ti, in cui l’am­bi­ente — com’era, com’è e come potrebbe essere — è il tema prin­ci­pale. «Provvi­so­ri­a­mente, — dice Tineke Bon­nen, gio­vane socia del­la sezione del Gar­da Bres­ciano — uti­lizzi­amo la sala polifun­zionale che l’Am­min­is­trazione comu­nale di Padenghe ci ha gen­til­mente mes­so a dis­po­sizione. In ques­ta sala il nos­tro grup­po si incon­tra, dis­cute e cer­ca di pro­muo­vere inizia­tive utili a difend­ere e preser­vare l’am­bi­ente nat­u­rale». Il cor­so sarà inau­gu­ra­to l’8 mar­zo a Padenghe con la pre­sen­tazione di tutte le attiv­ità in cui il Wwf è impeg­na­to da parte di Fab­rizio Benat­ti, del Wwf Bres­cia. La sec­on­da ser­a­ta, dal tito­lo «Ambi­ente e agri­coltura bio­log­i­ca», è sta­ta fis­sa­ta alle ore 21 del 20 mar­zo a Palaz­zo Tode­s­chi­ni di Desen­zano, men­tre la terza è sta­ta orga­niz­za­ta nel­la sede di Padenghe per il 10 aprile, in cui il dot­tor Giuseppe Pre­vi par­lerà di «Ambi­ente e salute». L’in­con­tro che chi­ud­erà l’inizia­ti­va si ter­rà l’8 mag­gio nel plesso sco­las­ti­co di Padenghe e sarà intera­mente ded­i­ca­to a «Foto e fil­mati d’e­poca del bas­so Gar­da». Per infor­mazioni tele­fonare a Tineke Bon­nen (333.6394776).

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video