La variante di Torbole è stata recentemente presentata agli amministratori dei comuni di Nago-Torbole e Arco durante due incontri tenutisi giovedì sera. Alla presenza del presidente della Provincia e di vari esperti, sono state illustrate cinque diverse soluzioni di tracciato per la variante, i cui costi oscillano tra 170 e 220 milioni di euro. Tutte le proposte partono o arrivano nella zona della Conca d’oro, a sud di Torbole, e attualmente si sta affinando la valutazione degli aspetti trasportistici, mentre quelli ambientali e geologici verranno esaminati in una fase successiva.
Inoltre, sono stati discussi gli investimenti infrastrutturali nel Garda Trentino, con un bilancio complessivo di 550 milioni di euro, che include oltre 400 milioni già previsti nel Documento di programmazione degli interventi (DOPI). Tra i progetti futuri vi è il completamento della ciclabile Riva-Torbole e importanti opere stradali come il tunnel sotto Nago. Questi sviluppi mirano non solo a migliorare le infrastrutture locali ma anche a garantire una mobilità più sostenibile nella regione.