domenica, Dicembre 10, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiL'ambiente si difende nelle scuole

L’ambiente si difende nelle scuole

Uno dei set­tori cui l’A­gen­zia provin­ciale per la pro­tezione del­l’am­bi­ente ris­er­va par­ti­co­lare atten­zione, è il mon­do del­la scuo­la, nel­la con­vinzione che solo abit­uan­do i gio­va­ni­ad adottare i cosid­det­ti «com­por­ta­men­ti vir­tu­osi» sia pos­si­bile con­tribuire a risol­vere (o a non peg­gio­rare) le prob­lem­atiche del­l’am­bi­ente. In quest’ot­ti­ca la scuo­la di ogni ordine e gra­do diven­ta un inter­locu­tore priv­i­le­gia­to del­l’a­gen­zia. Alla ripresa del­l’at­tiv­ità didat­ti­ca il diri­gente del set­tore infor­mazione del­l’Ap­pa, Pao­lo Fedel, e la coor­di­na­trice del grup­po incar­i­ca­to del­la redazione delle pro­poste didat­tiche, Ange­li­ki Papalou­ka, han­no incon­tra­to l’al­tro pomerig­gio al Villi­no Campi una rap­p­re­sen­tan­za di inseg­nan­ti (non nec­es­sari­a­mente tut­ti di scien­ze del­la ter­ra) per illus­trare loro le pro­poste didat­tiche che elab­o­rate per l’an­no sco­las­ti­co 2003-04 da 37 sogget­ti dif­fer­en­ti: dal­la Rete di edu­cazione ambi­en­tale alla fed­er­azione delle coop­er­a­tive, all’Is­ti­tu­to agrario ed al tri­denti­no di scien­ze nat­u­rali, dai parchi ad una serie di coop­er­a­tive. Le pro­poste sono con­tenute in un vol­ume di 292 pagine in cui gli inseg­nan­ti potran­no cer­care (e trovare) inizia­tive adat­te alle clas­si in cui si trovano ad oper­are. Due le diret­tri­ci fon­da­men­tali: i rifiu­ti (dal­la alla neces­sità di ridurli) ed il cli­ma (svilup­po sosteni­bile e risparmio ener­geti­co).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video