sabato, Gennaio 25, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiL'autovelox ha colpito 1880 volte
Diffuso il bilancio dei vigili urbani: aumentati i servizi per la sicurezza ma il personale non basta. Rispetto all'anno precedente le multe sono trecento in meno

L’autovelox ha colpito 1880 volte

Nel giorno di San Sebastiano, protettore dei vigili urbani, si è svolta la tradizionale festa del corpo della Polizia municipale e come ormai è consuetudine è stata l’occasione per fare un bilancio delle attività dell’anno da poco terminato. Dopo la messa nella basilica del Castello si è svolta la cena che da tredici anni rappresenta un momento di riflessione e festa per agenti e famiglie.Alla presenza del sindaco, il comandante Aldo Aresti ha fatto il punto della situazione, relazionando sul lavoro dei vigili, che sta diventando sempre più ampio e sempre meno vincolato alle semplici multe.«Nonostante la perpetua carenza di organico – ha spiegato Aresti – anche quest’anno la polizia municipale ha realizzato gli obiettivi richiesti dall’amministrazione e penso soddisfatto le aspettative della popolazione. Il nostro è stato un impegno quotidiano per la sicurezza delle strade e per i controlli che la legge impone, con un notevole lavoro anche in ufficio. Il comandante ha posto l’accento sul servizio svolto per garantire il rispetto della nuova legge sull’uso del casco, che obbliga tutti, anche i maggiorenni, ad indossarlo alla guida dei ciclomotori. Le contravvenzioni sono state 178 – ha commentato Aresti – di cui solo 22 a minorenni e le altre a persone che fino a poco tempo fa non erano tenute a portare il casco». Nel dettaglio vediamo che i verbali per violazione del codice della strada sono stati 4.036, trecento in meno allo scorso anno, di cui una parte consistente, poco meno di 2.000, per multe da autovelox a fini preventivi. Oltre 250 le contravvenzioni per mancato uso della cintura di sicurezza e 19 i verbali per incidenti stradali, di cui 13 con feriti. I sequestri di veicoli per mancata copertura assicurativa sono stati 36, così come i cantieri edili controllati, 267 scorte a funerali, 124 a carichi eccezionali, 290 i sopralluoghi per tagli strada e ponteggi. Numerose le mansioni in ufficio: 974 cessioni di fabbricati, 926 cambi di residenza, 190 pratiche artigiane e 96 ricongiungimenti familiari di stranieri. Ora i vigili contano 9 agenti, ma è in via di trasferimento un’unità e solo dopo un paio di mesi sarà rimpiazzata grazie ad un concorso.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video