sabato, Dicembre 2, 2023
HomeAttualitàLugana Wine Lovers. Immagini e territorio di Sirmione

Lugana Wine Lovers. Immagini e territorio di Sirmione

Lugana Wine Lovers – Immag­i­ni e ter­ri­to­rio di Sirmione”, orga­niz­za­to dal Comune (Com­mis­sione Agri­coltura) in col­lab­o­razione con il Con­sorzio alber­ga­tori e ris­tora­tori di Sirmione (Cars) e il Con­sorzio di tutela del , vedrà pro­tag­o­niste le otto can­tine sirmione­si, che pro­por­ran­no in degus­tazione i loro migliori vini: Cà dei Frati, Cà Lojera, Casci­na Mad­dale­na, Don Loren­zo del­la Gril­la­ia, Nun­zio Ghi­rar­di, Paset­to Emilio, Pal­vari­ni Anna e Sgre­va.

L’even­to a ingres­so libero inizierà alle 17.30 con la pre­sen­tazione del­la nuo­va carti­na-stradario del Comune sirmionese, che mette in evi­den­za le can­tine dei pro­dut­tori di Lugana pre­sen­ti nel com­pren­so­rio comu­nale. Alle 18, ora del­l’aper­i­ti­vo, la ser­a­ta pros­eguirà con la degus­tazione di vini Lugana delle otto can­tine di Sirmione e l’aper­i­ti­vo a buf­fet orga­niz­za­to e real­iz­za­to dal Con­sorzio alber­ga­tori e ris­tora­tori di Sirmione.

In ques­ta occa­sione sarà introdot­to anche il prog­et­to “Edu­ca­tion­al”, che il 18 otto­bre coin­vol­gerà gli alber­ga­tori di Sirmione in un tour alla scop­er­ta, o riscop­er­ta, delle aziende vitivini­cole del ter­ri­to­rio, in col­lab­o­razione con Cars e le can­tine locali. Si trat­ta di un’oc­ca­sione utile per la for­mazione del per­son­ale e per far conoscere la zona  dove le brezze leg­gere del Gar­da unite a un cli­ma mediter­ra­neo sono fon­da­men­tali per la colti­vazione del vit­ig­no autoctono Tur­biana, che dà orig­ine al cele­bre Lugana. Sirmione con­tribuisce alla pro­duzione di Lugana per cir­ca l’11% del­la denom­i­nazione (nel­la zona del Bas­so Gar­da tra Peschiera e Lona­to).

«Questo even­to – affer­ma Maria Sole Broglia, con­sigliere comu­nale incar­i­ca­to per le Attiv­ità pro­dut­tive e il Tur­is­mo – è il pri­mo prog­et­to che la Com­mis­sione Agri­coltura di Sirmione orga­niz­za in col­lab­o­razione con il Con­sorzio alber­ga­tori e ris­tora­tori e il Con­sorzio Lugana; trasmette lo spir­i­to di sin­er­gia con cui i vari enti stan­no lavo­ran­do e dà val­ore alle aziende vini­cole di Sirmione. Soprat­tut­to, con l’E­d­u­ca­tion­al di mart­edì 18 otto­bre coin­vol­ger­e­mo gli alber­ga­tori con­sorziati in un per­cor­so di grande val­ore tur­is­ti­co, in tre can­tine del Lugana, per con­seg­nare loro infor­mazioni preziose da trasmet­tere poi ai loro ospi­ti».

Le emozioni, i col­ori e le atmos­fere del mon­do vitivini­co­lo sirmionese saran­no sug­ger­i­ti anche da un’e­s­po­sizione di fotografie sul tema del­la , real­iz­zate dal grup­po di fotografi “Sirmione Fotografi­amo”. “Lugana Wine Lovers” ha il patrocinio del Con­sorzio Lom­bar­dia.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video