sabato, Settembre 30, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiL'Unione guarda al passato

L’Unione guarda al passato

L’U­nione Com­mer­cio e Tur­is­mo mai come in questo Duemi­la ha ded­i­ca­to tante energie alla riscop­er­ta cul­tur­ale delle radi­ci del­la nos­tra «indus­tria del­l’ospi­tal­ità». E’ una sag­gia oper­azione e va det­to subito: per­chè val­oriz­zare le intu­izioni dei nos­tri non­ni (che per pri­mi sco­prirono le poten­zial­ità del lago e del pae­sag­gio) è anche una maniera di indi­care alle gio­vani gen­er­azioni che il «nos­tro pat­ri­mo­nio» non è un rega­lo sen­za tem­po, ma è cosa da colti­vare con pazien­za e lungimi­ran­za, esat­ta­mente come fa l’or­tolano con il suo appez­za­men­to di terra.Ma det­to questo…perchè l’U­nione ha spon­soriz­za­to la bel­la mostra del (anco­ra aper­ta in Roc­ca) sul­la più data­ta «cartel­lonis­ti­ca pub­blic­i­taria»? E per­chè tra qualche giorno, sem­pre l’U­nione, pre­sen­terà uffi­cial­mente «L’in­dus­tia del forestiero», un’in­ter­es­sante ricer­ca che qualche mese fa ave­va com­mis­sion­a­to allo stori­co locale Mau­ro Grazi­oli? Solo per un’im­provvisa pas­sione per gli Amarcord?Nossignori, l’U­nione ha ben pre­sente che in Provin­cia cir­co­la da qualche tem­po l’idea di creare una sor­ta di «Museo del­la cul­tura tur­is­ti­ca», un con­teni­tore «vivo» di cen­t’an­ni di ospi­tal­ità del Trenti­no. E l’U­nione non vuole perdere — molto oppor­tu­na­mente — ques­ta occa­sione. Quale altro cen­tro, se non Riva, può vantare una sto­ria ed un’in­ter­nazion­al­ità così «muse­abile»? La gara per ques­ta sede è già inizia­ta.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video