A Manerba, il Presepe Meccanico del Gruppo Amici di San Bernardo apre al pubblico a partire da domenica 8 dicembre fino al 26 gennaio, allestito nella Chiesa di San Giovanni. Questa tradizionale installazione, che celebra il Natale da ben 26 anni, rappresenta un punto di riferimento per gli eventi natalizi della riviera gardesana, attirando ogni anno decine di migliaia di visitatori grazie alla sua combinazione unica di artigianato e innovazione. Il Presepe si distingue non solo per la meccanica che lo anima, ma anche per la creatività degli Amici di San Bernardo, sempre pronti a sorprendere con nuove idee.
Il calendario degli eventi natalizi prosegue nel fine settimana con "Aspettando Santa Lucia", e include attività pensate per le famiglie come laboratori creativi e racconti per bambini. Inoltre, dal 14 dicembre sarà inaugurata la mostra fotografica "Benacus Mater" presso il Museo Civico Archeologico della Valtenesi. Tra le attrazioni principali ci sarà "Minervae Luces", uno spettacolo innovativo di video mapping che trasformerà l'esterno della Chiesa in un'affascinante danza di luci dal 18 dicembre al 18 gennaio. Gli eventi culmineranno con concerti e spettacoli vari, tra cui il Concerto di Santo Stefano e altri tributi musicali. Per ulteriori dettagli sul programma completo è possibile consultare le pagine social del Comune di Manerba.