venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiMascherine e majorettes in sfilata per re Berengario

Mascherine e majorettes in sfilata per re Berengario

Tut­to pron­to per la nona edi­zione del set­tem­bri­no, orga­niz­za­to dal Comune in col­lab­o­razione con comi­ta­to Re Beren­gario I e Pro loco. La man­i­fes­tazione è via via cresci­u­ta arric­chen­dosi sem­pre di nuove attrazioni e, soprat­tut­to, incre­men­tan­do la pro­pria fama anche a liv­el­lo extraprovin­ciale. È infat­ti cresci­u­to sia il numero delle maschere, prove­ni­en­ti da molte regioni vicine al Vene­to, che quel­lo dei grup­pi mascherati, quest’an­no ben 70. «Il carnevale di quest’an­no», ha sot­to­lin­eato Gior­gio Locatel­li, uno dei tre pro­biviri del­la Pro Loco di Tor­ri, «è il pri­mo orga­niz­za­to con il con­trib­u­to del­la nos­tra asso­ci­azione, nata appe­na un anno fa. Abbi­amo accetta­to con entu­si­as­mo di pro­muo­vere, assieme all’am­min­is­trazione comu­nale ed al comi­ta­to Re Beren­gario I, l’im­mag­ine del paese attra­ver­so ques­ta insoli­ta man­i­fes­tazione, che con­sid­e­ri­amo essere la più impor­tante del­l’in­tera sta­gione tur­is­ti­ca». Sono diverse le novità pro­poste quest’an­no. «Anz­i­tut­to», han­no con­tin­u­a­to dal­la Pro Loco, «siamo rius­ci­ti a far venire sia il grup­po delle maschere di Tarvi­so che quelle veneziane di Vil­la Poma. Queste ultime, lo scor­so anno, han­no vin­to il pre­mio maschera più bel­la d’I­talia». Ma non è tut­to. Alle 10 in piaz­za del por­to è fis­sato il set­ti­mo raduno delle auto e moto d’e­poca «Cit­tà di Tor­ri», che sfil­er­an­no poi per le vie del cen­tro, fino ad arrivare nelle frazioni di Pai e di Albisano. Saran­no anche coin­volti i bam­bi­ni delle scuole ele­men­tari, chia­mati quest’an­no ad esprimere una votazione al con­cor­so per i mezzi stori­ci. Inoltre, gli sbandier­a­tori di Lec­co, una car­roz­za scu­ra traina­ta da cav­al­li bianchi ed alcune fatine, che truc­cher­an­no tut­ti i bam­bi­ni che vor­ran­no parte­ci­pare, con­tribuiran­no ad ani­mare il paese fin dalle prime ore del pomerig­gio. Dalle 17 alle 19 sono invece pre­viste le votazioni per l’elezione di Re Beren­gario I, la maschera sim­bo­lo del­la man­i­fes­tazione set­tem­b­ri­na, e che sarà chia­ma­ta poi a rap­p­re­sentare, per dod­i­ci mesi il carnevale tor­re­sano nelle man­i­fes­tazioni di tut­ta la provin­cia scalig­era. Quest’an­no i can­di­dati sono il vinci­tore del­lo scor­so anno, Mar­co Fava noto come «El Vecia» e Mir­co Tomaset­to, sopran­nom­i­na­to «Tom­mi». Per le 17.30 la sfi­la­ta, alle 20.30 infine, alla piaz­za del por­to, l’ar­ri­vo di Re Beren­gario I. Poi, i fuochi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video