martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàMatching:al via la settima edizione

Matching:al via la settima edizione

  “Il val­ore di un incon­tro”: è questo il tito­lo del­la set­ti­ma edi­zione di Match­ing, il grande even­to per il busi­ness di Com­pag­nia delle Opere, in pro­gram­ma dal 21 al 23 novem­bre 2011 nei padiglioni 22–24 di Fierami­lano, a Rho.    È una man­i­fes­tazione fieris­ti­ca uni­ca nel suo genere che ha l’o­bi­et­ti­vo di favorire il con­tat­to diret­to e le relazioni tra gli impren­di­tori. Gra­zie a un lavoro svolto in sin­er­gia con le 55 asso­ci­azioni locali di CDO in Italia e all’es­tero, si ottiene un’a­gen­da di appun­ta­men­ti per­son­al­iz­za­ta per cias­cu­na azien­da.     “In questo momen­to così del­i­ca­to per il futuro del nos­tro Paese, le imp­rese sono chia­mate a dare un con­trib­u­to deci­si­vo alla cresci­ta e quin­di a una ripresa che crei occu­pazione”, ha dichiara­to il pres­i­dente di CDO Bres­cia Giuseppe Battagli­o­la. “Per real­iz­zare questi obi­et­tivi – pros­egue il pres­i­dente – è indis­pens­abile che ogni sin­go­lo impren­di­tore torni ad essere il vero pro­tag­o­nista del­la sua impre­sa, sen­za sen­tir­si schi­ac­cia­to dalle dif­fi­coltà. Match­ing vuole essere un sosteg­no a chi vuole affrontare le sfide di un’e­cono­mia che cam­bia in modo rad­i­cale e incon­tro­vert­ibile”:  “È evi­dente — aggiunge Rober­to Zano­li­ni, diret­tore gen­erale di CDO Bres­cia — che le imp­rese ital­iane ce la faran­no solo in un con­testo di mag­giore inter­nazion­al­iz­zazione. Le tante aziende e buy­er prove­ni­en­ti dal­l’es­tero pre­sen­ti a Match­ing sono un’oc­ca­sione impor­tante per aprire nuove strade”.   Nel­l’edi­zione 2011 le imp­rese parte­ci­pan­ti sono oltre 2.400 (da più di 40 Pae­si) – un centi­naio in più rispet­to al 2010 — di cui 145 bres­ciane.  Durante la tre giorni milanese si svol­ger­an­no 44.000 incon­tri di busi­ness one-to-one, oltre a un nutri­to pro­gram­ma di even­ti, con­sulta­bile sul sito www.e‑matching.it.   SALONI TEMATICI Match­ing è un even­to aper­to alle imp­rese di ogni ramo pro­fes­sion­ale, con oltre 20 set­tori mer­ce­o­logi­ci. Per favorire il lavoro dei parte­ci­pan­ti, gli spazi espos­i­tivi preve­dono 6 saloni tem­ati­ci che ospit­er­an­no le imp­rese che si occu­pano di Agroal­i­menta­re, Edilizia, Ener­gia, Ambi­ente e Sosteni­bil­ità, Inno­vazione, Mec­ca­ni­ca, San­ità. All’in­ter­no di ognuna di queste aree, stu­di­ate per facil­itare l’in­con­tro tra oper­a­tori del­lo stes­so set­tore, si ter­ran­no vari appun­ta­men­ti e con­veg­ni che com­ple­tano il fit­to pro­gram­ma even­ti di Match­ing, con­sulta­bile sul por­tale www.e‑matching.it.   IL DIARIO DELL’INNOVAZIONE Da quest’an­no le imp­rese parte­ci­pan­ti han­no a dis­po­sizione i due nuovi stru­men­ti “crea il tuo prog­et­to” e “costru­is­ci una rete” per indi­vid­uare e appro­fondire le prospet­tive di svilup­po e cresci­ta più adeguate alle aspet­ta­tive e agli obi­et­tivi azien­dali. Entram­bi disponi­bili attra­ver­so il por­tale www.e‑matching.it, con­sentono di svol­gere con effi­cien­za e rapid­ità un lavoro di ricer­ca di espe­rien­ze impren­di­to­ri­ali, part­ner e for­n­i­tori per elab­o­rare, costru­ire e pre­sentare il prog­et­to di svilup­po del­la pro­pria impre­sa nonché di ver­i­fi­care la pos­si­bil­ità di un lavoro comune attra­ver­so la cos­ti­tuzione di reti o altre forme di col­lab­o­razione. La con­di­vi­sione di queste infor­mazioni per­me­t­terà di selezionare in modo anco­ra più mira­to gli incon­tri in agen­da. È qua­si un “diario del­l’in­no­vazione” che incre­menterà di molto la pro­dut­tiv­ità durante i tre giorni del­la man­i­fes­tazione.   L’INCONTRO DEI BRESCIANI A MATCHING Mart­edì 22 novem­bre, alle 17.30, a con­clu­sione del­la sec­on­da gior­na­ta di appun­ta­men­ti pro­gram­mati, CDO Bres­cia orga­niz­za un incon­tro con gli impren­di­tori bres­ciani parte­ci­pan­ti alla set­ti­ma edi­zione del Match­ing. Nel­l’am­bito del­l’ap­pun­ta­men­to — che è inser­i­to nel­la sec­on­da edi­zione del­la Scuo­la d’Im­pre­sa bres­ciana quale Con­ver­sazione impren­di­to­ri­ale — si svolge la con­feren­za stam­pa rel­a­ti­va alla parte­ci­pazione bres­ciana. La man­i­fes­tazione è cre­a­ta e pro­mossa dal­la CDO Bres­cia con il sup­por­to del­la Cam­era di Com­mer­cio di Bres­cia, attra­ver­so il ban­do “Fiere Italia” (con­trib­u­to diret­to alle imp­rese), e attra­ver­so il prog­et­to “Match­ing 2011 e Match­ing tut­to l’an­no: sup­por­to locale ai parte­ci­pan­ti bres­ciani e poten­zi­a­men­to nel­l’in­di­vid­u­azione di oppor­tu­nità, in par­ti­co­lare di inno­vazione e di inter­nazion­al­iz­zazione”, ogget­to di con­ven­zione fra la CDO Bres­cia e la Cam­era di Com­mer­cio di Bres­cia.  Nel­l’oc­ca­sione sarà pre­sen­ta­ta e dis­tribui­ta la Gui­da delle 145 imp­rese bres­ciane parte­ci­pan­ti al Match­ing, apposi­ta­mente real­iz­za­ta nel­l’am­bito del prog­et­to “Match­ing 2011 e Match­ing tut­to l’an­no” quale stru­men­to di sup­por­to per il pros­egui­men­to — nel 2012 — del lavoro avvi­a­to quest’an­no in Fiera.  Intro­duce Giuseppe Battagli­o­la, pres­i­dente CDO Bres­cia. A seguire un salu­to di , pres­i­dente Cam­era di Com­mer­cio di Bres­cia. Con­duce la Con­ver­sazione impren­di­to­ri­ale Gian­ni Bon­fa­di­ni, capo servizio econo­mia Gior­nale di Bres­cia con la pre­sen­za di Wal­ter Mau­ri, pres­i­dente Shak­er Srl, Gorodet­skyy Yare­ma, export rela­tions man­ag­er PE Trade House “May­ola” (Ukraina), Gian­fran­co Ronchi, ad Ri.pa Spa, e Leonar­do Salvi­ni, pres­i­dente Tradizioni Padane Srl.  

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video