Un cittadino di origini marocchine residente nel bresciano ha vissuto un'esperienza drammatica nella sua ricerca di una casa in affitto a Montichiari, dove ha incappato in una truffa da 4.500 euro. L'uomo aveva risposto a un'inserzione online per un appartamento situato in via Mantova e, dopo aver comunicato con quella che credeva essere la proprietaria, ha inviato documenti e versamenti su un conto Postepay, accumulando una somma considerevole come anticipo sulle mensilità. Solo successivamente ha scoperto che l'immobile non esisteva e ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri.
Le indagini avviate dai militari hanno portato all'identificazione della responsabile della truffa: una donna italiana residente a Como. Grazie ai documenti forniti dalla vittima e alle transazioni effettuate sul conto Postepay, le forze dell'ordine sono riuscite a raccogliere prove sufficienti per deferire la donna all’Autorità Giudiziaria di Brescia. Questo episodio evidenzia i rischi legati agli annunci di affitto truffa, sottolineando l'importanza di verificare sempre l'affidabilità delle offerte immobiliari online.