martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCulturaArteIl Museo Alto Garda apre le sue porte per una giornata di...

Il Museo Alto Garda apre le sue porte per una giornata di cultura e storia a Ferragosto. Scopri i tesori di Riva del Garda e goditi una visita indimenticabile tra il Museo, la Torre Apponale e il Forte Garda.

Riva del Gar­da si prepara a fes­teggia­re Fer­ragos­to con un even­to imperdi­bile pres­so il Museo Alto Gar­da. L’in­tera strut­tura, com­pos­ta dal , dal­la Torre Apponale e dal Forte Gar­da, sarà aper­ta al pub­bli­co durante l’in­tera gior­na­ta sec­on­do l’o­rario con­sue­to.
Il Museo di Riva del Gar­da, sit­u­a­to all’in­ter­no del­l’an­ti­co castel­lo medievale del­la Roc­ca, ospi­ta le sue sezioni per­ma­nen­ti, le mostre tem­po­ra­nee e lo spazio-lab­o­ra­to­rio INven­to ded­i­ca­to ai più pic­coli e alle famiglie. Una visi­ta a questo museo per­me­tte di immerg­er­si nel­la sto­ria del­la regione e di ammi­rare le sue mer­av­iglie.

La Torre Apponale, sit­u­a­ta nel cen­tro stori­co di Riva del Gar­da, è una strut­tura che ha orig­i­ni antiche, essendo men­zion­a­ta per la pri­ma vol­ta nel lon­tano 1273. Ques­ta torre, alta 34 metri e con una cam­pana del Comune fusa nel 1532, è sta­ta uti­liz­za­ta nel cor­so dei sec­oli come pun­to difen­si­vo, pri­gione e osser­va­to­rio durante la Pri­ma Guer­ra Mon­di­ale. Oggi rap­p­re­sen­ta un sim­bo­lo del­la cit­tà, con la figu­ra di un ange­lo che svet­ta sul­la sua som­mità.

Un’al­tra tap­pa imperdi­bile del è il Forte Gar­da, sit­u­a­to lun­go il sen­tiero del­la Pace del monte Brione, vici­no al Forte S. Nicolò. Costru­ito tra il 1904 e il 1907, questo forte coraz­za­to rap­p­re­sen­ta una tes­ti­mo­ni­an­za del­la sto­ria mil­itare del­la regione. Real­iz­za­to in cal­ces­truz­zo arma­to e mime­tiz­za­to con il ter­reno, pote­va ospitare fino a 150–200 uomi­ni. La sua posizione strate­gi­ca sul ren­de­va questo forte sia una strut­tura difen­si­va che offen­si­va.

Durante il Fer­ragos­to, i vis­i­ta­tori avran­no l’op­por­tu­nità di esplo­rare questi tre luoghi affasci­nan­ti e sco­prire da vici­no la sto­ria, la cul­tura e l’arte del­la regione. Il Museo Alto Gar­da è il pun­to di parten­za ide­ale per un viag­gio nel tem­po, per­me­t­ten­do ai vis­i­ta­tori di immerg­er­si nelle tradizioni e nelle pecu­liar­ità di Riva del Gar­da e dei suoi din­torni.

Non perdere l’oc­ca­sione di trascor­rere una gior­na­ta diver­sa, all’in­seg­na del­la cul­tura e del­la sto­ria, pres­so il Museo Alto Gar­da. Preno­ta subito la tua visi­ta e preparati a sco­prire tut­to ciò che ques­ta strut­tura stra­or­di­nar­ia ha da offrire.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video