'Ndrangheta a Brescia: scattano 25 arresti e sequestri per oltre 1,8 milioni. Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 25 indagati, residenti in diverse province italiane e anche in Spagna. Il provvedimento ha comportato il sequestro preventivo di beni per oltre 1.800.000 euro. Contestualmente, i Carabinieri hanno attuato misure cautelari nei confronti di 8 individui legati all'associazione mafiosa, accusati di reati come detenzione illegale di armi, riciclaggio e usura, aggravati dal metodo mafioso.
L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia – Direzione Distrettuale Antimafia e avviata nel settembre 2020, ha rivelato l'esistenza di una "locale" operante a Brescia con capacità operative tipiche delle mafie, come estorsioni e traffico d'armi. Gli investigatori hanno documentato collegamenti con altri gruppi criminali e un sistema di mutua assistenza per attività illecite. È emerso anche il coinvolgimento di un soggetto noto che avrebbe mantenuto rapporti con l'organizzazione per favorire scambi elettorali politici-mafiosi. Attualmente sono in corso perquisizioni su larga scala da parte di circa 300 agenti delle forze dell'ordine, supportate da mezzi tecnici e unità cinofile.