Scontro sui dati dell’ospedale San Pellegrino di Castiglione. Per l’azienda va tutto bene, il servizio è all’altezza e il personale non manca. Per alcune associazioni locali, invece, l’ospedale castiglionese mostrerebbe la corda, alle prese con problemi preoccupanti.«La San Pellegrino – ha spiegato lo scorso febbraio il direttore dell’ospedale Guerrino Nicchio nel corso di un consiglio comunale aperto – ha ottenuto buoni risultati grazie all’aumento del personale da 321 a 357 unità, alle quasi 94mila ore di lavoro garantite a fronte delle 47mila commissionate dalla Regione, all’aumento dei servizi pari al 60%, alla sostituzione di circa 250 apparecchiature e ai 22 controlli positivi eseguiti sulla sicurezza e sull’impiantistica generale».Ma su questo quadro positivo c’è chi eccepisce, descrivendo una situazione ben diversa.Claudio Morselli, direttore della rivista castiglionese «La Civetta» e presidente dell’associazione Castiglione Alegre, non è d’accordo su quanto affermato da Nicchio: «Dalla prima parte dell’inchiesta che abbiamo pubblicato – sostiene Morselli – emerge un quadro molto preoccupante sulla gestione dell’ospedale. In assenza della documentazione ufficiale, che non arriva (nemmeno ai consiglieri comunali), siamo andati in giro per i reparti, abbiamo parlato direttamente con i pazienti e con gli operatori, raccogliendo dati». Da un anno a questa parte, prosegue Morselli, «si assiste alla riduzione degli organici nei reparti e nei servizi, a danno dei pazienti e dello stesso personale», costretto a lavorare, dice l’associazione Castiglione Alegre, in condizioni definite «poco raccomandabili».«Ad esempio, nel pronto soccorso e in cardiologia -, afferma Morselli – sono stati ridotti gli infermieri che devono fronteggiare le urgenze sanitarie e i bisogni dei pazienti. I sindacati hanno sottolineato la situazione di rischio per operatori e utenti».
Nessun Tag Trovato!
Le associazioni contestano i dati ufficiali e denunciano carenze
«Ospedale, una crisi nascosta»
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02