venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeEnogastronomiaRitorna a Polpenazzela «Vetrina del Novello»

Ritorna a Polpenazzela «Vetrina del Novello»

Questo fine set­ti­mana ritor­na a Polpe­nazze la “Vet­ri­na del ” giun­ta quest’an­no alla sua set­ti­ma edi­zione. Un appun­ta­men­to fis­so che si ripro­pone nei giorni suc­ces­sivi la mez­zan­otte del 6 novem­bre, ora a par­tire dal­la quale è pos­si­bile gustare questo par­ti­co­lare .«Tor­na anche quest’an­no l’im­por­tante man­i­fes­tazione ded­i­ca­ta alla degus­tazione del vino Nov­el­lo — spie­ga Ste­fano Bottarel­li, asses­sore alla Attiv­ità pro­dut­tive, Tur­is­mo e Agri­coltura del comune di Polpe­nazze -, un vino che ormai è conosci­u­to e apprez­za­to dal grande pub­bli­co, leg­gero, nato dal­la pri­ma fer­men­tazione del­l’u­va. Una tipolo­gia che andrebbe preferi­bil­mente degus­ta­to entro la fine del­l’an­no, ma che anche nei mesi suc­ces­sivi può anco­ra essere apprez­za­to pur non per­den­do le pro­prie carat­ter­is­tiche organolet­tiche. Si trat­ta poi di un vino che ben si abbina ai piat­ti tipi­ci bres­ciani, come lo il tradizionale spiedo, che ver­ran­no pro­posti nel menù di degus­tazione del­la “Vet­ri­na del Novello”».Questa impor­tante man­i­fes­tazione enogas­tro­nom­i­ca vol­ta a val­oriz­zare uno dei prodot­ti prin­ci­pali del ter­ri­to­rio del­la Valte­n­e­si è orga­niz­za­ta gra­zie alla col­lab­o­razione con la Riv­iera del Gar­da Clas­si­co Bres­ciano, un con­sorzio che unisce cir­ca 150 pro­dut­tori vitivini­coli prove­ni­en­ti da gran parte del ter­ri­to­rio che si affac­cia sul­la spon­da bres­ciana del , per un totale di cir­ca 3.700 ton­nel­late di uva prodotte ogni anno che por­tano alla pro­duzione di cir­ca 2,5 mil­ioni di bot­tiglie, per un val­ore che supera i 10 mil­ioni di euro.L’evento si svol­gerà nelle gior­nate di oggi, domani e domeni­ca pres­so il cen­tro sporti­vo di Polpe­nazze in col­lab­o­razione con l’U­nione sporti­va locale, nota ai più per il Tor­neo esti­vo di cal­cio famoso in tut­ta la provincia.Ma anche quest’an­no la “Vet­ri­na del Nov­el­lo” avrà uno scopo benefi­co. «Come già nelle pas­sate edi­zioni, infat­ti — pros­egue l’asses­sore Bottarel­li — parte del rica­va­to del­la tre giorni di man­i­fes­tazione ver­rà devo­lu­to all’As­so­ci­azione ital­iana per la ricer­ca sul Can­cro». Non solo degus­tazioni, dunque…L’appuntamento ded­i­ca­to al vino Nov­el­lo del Gar­da è un’ap­pen­dice del­la Fiera del Vino, tan­to che è lo stes­so Comi­ta­to Fiera ad orga­niz­zare i volon­tari che oper­a­no per la buona rius­ci­ta di entrambe le man­i­fes­tazioni sono gli stes­si. La Fiera di Polpe­nazze è un appun­ta­men­to stori­co nel ter­ri­to­rio del­la Valte­n­e­si ma anche di tut­ta la provin­cia di Bres­cia, che si svolge sem­pre tra l’ul­ti­mo week end di mag­gio e il pri­mo di giug­no, che dopo il suc­ces­so di quest’an­no anche nel 2008 attende un pub­bli­co sem­pre più numeroso per fes­teggia­re al meglio la sua 59esima edi­zione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video