Sirmione ha recentemente svelato i progetti vincitori dell'iniziativa "NextGen", dedicata ai giovani e focalizzata su progetti sostenibili. L'iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con Sirmione Servizi e le Politiche Giovanili, intende valorizzare la creatività giovanile attraverso idee innovative che spaziano dalla tutela ambientale a spazi ricreativi. Quattro progetti sono stati premiati con borse di studio del valore di 500 euro ciascuna, frutto di un percorso formativo condotto da esperti del settore. Tra questi, "Carbon Sink" di Alessandro Toniolo prevede la creazione di un'area verde coltivata a bambù nano per assorbire CO2; "Riciclo" di Antonio Alemanno propone un'app per il riutilizzo di oggetti usati, mentre "Salvaguardia dell’ambiente" di Simone Maraviglia mira a sensibilizzare sulla biodiversità gardesana. Infine, "La Casa della Anto" di Antonia Carotenuto offre uno spazio per attività sociali e la riqualificazione della spiaggia di Punta Grò.
L’Amministratrice Unica di Sirmione Servizi, Valentina Raimondi, ha manifestato orgoglio per l'impegno dei giovani nella realizzazione delle loro idee e ha sottolineato come queste possano contribuire a costruire un futuro sostenibile e inclusivo. Anche Miria Bocchio, Consigliere Delegato all’Ambiente, ha rimarcato l'importanza della sostenibilità come stile di vita consapevole. Questa iniziativa rappresenta quindi il primo passo verso azioni concrete che mirano al benessere sociale e ambientale della comunità locale.