Il Lions club Garda Valtenesi, guidato dal neo presidente Raimondo Dal Dosso, dopo la pausa estiva ha ripreso l’attività nella sede del ristorante «Monastero» di Soiano con un incontro culturale. Ospite il giornalista e scrittore gardonese Attilio Mazza, apprezzato collaboratore del giornale, il quale ha descritto e sottolineato il significato delle tradizioni bresciane, riallacciandosi a quanto contenuto nel suo ultimo lavoro. L’argomento è stato oltremodo coinvolgente, in quanto gli usi e i costumi bresciani sono stati illustrati con bravura e preparazione. Mazza, nell’elaborazione del suo volume, si è ampiamente documentato, riuscendo così a portare a termine uno studio oltremodo completo e interessante. Dopo la sua relazione si è svolto il dibattito, che ha dimostrato come l’argomento in oggetto abbia riscosso l’interesse dei soci. Nell’occasione il Lions club Garda Valtenesi ha acquistato numerosi volumi dell’opera del professor Attilio Mazza, il quale, da parte sua, ha rinunciato ai diritti d’autore, devolvendo tutti gli incassi derivanti dalla vendita del libro alla Fondazione Civiltà Bresciana, ideata e creata da monsignor Fappani.
Nessun Tag Trovato