giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàUn Palio delle botti per tutte le età

Un Palio delle botti per tutte le età

Anche quest’an­no ritor­na il Palio delle Bot­ti del­la Valte­n­e­si, la con­sue­ta man­i­fes­tazione nata per vol­ere del Lions Club Gar­da Valte­n­e­si nel 1992, e che per il sec­on­do anno con­sec­u­ti­vo sarà orga­niz­za­ta dal Grup­po podis­ti­co Fel­ter Sport.Per ques­ta 15esima edi­zione la gara si svol­gerà per la pri­ma «manche» oggi stes­so, e si con­clud­erà mart­edì pro­prio a fer­ragos­to sulle strade di Pueg­na­go, con la col­lab­o­razione del­l’am­min­is­trazione comu­nale, in quan­to paese deten­tore del Palio, con­quis­ta­to nel­la pas­sa­ta edi­zione per il sec­on­do anno con­sec­u­ti­vo, sul per­cor­so di Soiano.Nella gior­na­ta di domeni­ca si svol­ger­an­no le qual­i­fi­cazioni in vista del­la gara che si ter­rà, come già avvenu­to lo scor­so anno, nel­la ser­a­ta di Fer­ragos­to. Si aspet­ta dunque un grande pubblico.Oltre al con­sue­to palio si svol­gerà anche un mini-palio ris­er­va­to ai bam­bi­ni divisi in due cat­e­gorie, fino ai 6–7 anni e dai 10 in su, che nel­la scor­sa edi­zione ha vis­to tri­on­fare la for­mazione di Padenghe, e, per la pri­ma vol­ta in asso­lu­to, il Palio si tingerà di rosa con una com­pe­tizione intera­mente ris­er­va­ta alle donne.Il per­cor­so, di un chilometro e mez­zo da ripeter­si una sola vol­ta in qual­i­fi­ca e per ben tre volte in gara, non sarà dei più agevoli: parten­za in piaz­za Don per poi per­cor­rere via Provin­ciale in lieve disce­sa fino ad imboc­care via delle Fontane, e con­clud­er­si con l’im­peg­na­ti­va sali­ta di via Mer­ler che ripor­ta in piaz­za Don Baldo.Insomma, è chiaro per chi conosce i luoghi che i bot­tari dovran­no fati­care non poco per “guidare” la botte, che pesa 45 chilo­gram­mi, con il solo ausilio delle mani e far seg­nare il miglior tem­po. Per il mini-palio dei bam­bi­ni, ovvi­a­mente, il per­cor­so sarà ridot­to, solo di 500 metri sal­en­do da piaz­za Don Bal­do lun­go la provin­ciale ver­so Mura, con una botte di soli 20 chilo­gram­mi. Inoltre anche in gara, a dif­feren­za dei palii degli adul­ti, la cor­sa sarà a cronometro, con parten­za indi­vid­uale per ogni squadra, in modo da evitare le cadute dei pic­coli «bottari».Tutti e sette i comu­ni del­la Valte­n­e­si saran­no rap­p­re­sen­tati in tutte le cat­e­gorie, molto prob­a­bil­mente anche tra i bam­bi­ni, con magli­ette per­son­al­iz­zate di diver­so col­ore: Pueg­na­go, Padenghe, Polpe­nazze, Maner­ba, Moni­ga, Soiano e San Felice. Il Palio in questi ulti­mi anni è cresci­u­to di impor­tan­za e sta riscuo­ten­do un sem­pre mag­giore suc­ces­so di pub­bli­co, dan­do ragione a Cosi­mo Por­ret­ti, fonda­tore dei Lions del­la Valte­n­e­si e orig­i­nario di Cas­tiglione Olona, nel vare­sot­to, che 15 anni fa ha avu­to l’idea di importare in una ter­ra in cui noto­ri­a­mente il la fa da pro­tag­o­nista, e dove le bot­ti non man­cano di cer­to, il tradizionale Palio che si corre nel nord del­la Lombardia.L’appuntamento è dunque per domeni­ca con le qual­i­fi­cazioni a par­tire dalle 20 del mini-palio, segui­to dal palio fem­minile e da quel­lo maschile. Repli­ca la sera di Fer­ragos­to allo stes­so orario, segui­ta dalle pre­mi­azioni che si ter­ran­no in Castel­lo, e dal­la cena di grup­po di chiusura del­la man­i­fes­tazione che sarà pos­si­bile anche gra­zie alla don­azione del pre­gia­to vino del­la Valte­n­e­si da parte di tutte le can­tine di Pueg­na­go.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video