domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàUna tappa speciale a Lonato del Garda per la XXII edizione delle...

Una tappa speciale a Lonato del Garda per la XXII edizione delle Giornate di Primavera 2014

L’in­tera Comu­ni­tà di Lona­to del Gar­da ha accolto favorevol­mente l’in­vi­to del­la Del­egazione bres­ciana del – Fon­do Ambi­ente Ital­iano – aderen­do al tema scel­to a liv­el­lo cit­tadi­no e provin­ciale ded­i­ca­to ai “Luoghi del­la Cari­tà”, ovvero a quegli isti­tu­ti e/o enti reli­giosi, ivi com­pre­si i luoghi di cul­to, che si sono con­trad­dis­tin­ti per una propen­sione car­i­tat­ev­ole, con par­ti­co­lare atten­zione nei con­fron­ti dei più bisog­nosi.

Domeni­ca 23 mar­zo 2014 Lona­to del Gar­da offrirà ai vis­i­ta­tori ben 5 siti di altissi­ma valen­za architet­ton­i­ca, mon­u­men­tale, stor­i­ca e artis­ti­ca.

Con grande spir­i­to col­lab­o­ra­ti­vo e gen­erosi­tà han­no offer­to la loro disponi­bili­tà: la Par­roc­chia di San Gio­van­ni Bat­tista, l’Is­ti­tu­to Don Cal­abria-Casa di spiritualità-Centro ecu­meni­co di Maguz­zano, l’As­so­ci­azione Ami­ci del­la , l’As­so­ci­azione La Pola­da, la Fon­dazione Madon­na del Cor­lo onlus, l’As­so­ci­azione Ami­ci del Cor­lo, l’As­so­ci­azione Ami­ci di San­t’An­to­nio Abate, il Grup­po di Lona­to del Gar­da, l’As­so­ci­azione Even­ti Demo­c­ra­ti­ci.

Lo sfor­zo comune ambisce ad orga­niz­zare un cir­cuito di per le mag­giori chiese del paese, sot­to il tema che le acco­mu­na come Luoghi del­la Cari­tà cris­tiana.

L’oc­ca­sione delle Gior­nate FAI di Pri­mav­era per­me­t­terà di varare un prog­et­to un po’ più ambizioso, ovvero quel­lo di tentare l’aper­tu­ra sis­tem­at­i­ca (almeno per Domeni­ca 23 mar­zo, in via sper­i­men­tale) delle chiese di Lona­to, molte delle quali sono aut­en­ti­ci scrig­ni d’arte e di Bellez­za, purtrop­po pochissi­mo note anche ai lonate­si che le fre­quen­tano soprat­tut­to quali Luoghi di cul­to e devozione.

L’itin­er­ario del FAI sia per la cit­tà di Bres­cia che per la Provin­cia ren­derà impre­scindibile una tap­pa nel nos­tro Paese, sug­geren­do al vis­i­ta­tore di trat­ten­er­si per l’in­tera gior­na­ta, tante sono le mete rese acces­si­bili dal­lo sfor­zo comune delle Asso­ci­azioni lonate­si.

Si sta stu­dian­do anche di coin­vol­gere in maniera profi­cua tut­ti i com­mer­cianti pre­sen­ti lun­go un tragit­to che, con­fi­dan­do nel bel tem­po, si vor­rebbe sug­gerire da prati­care intera­mente a pie­di, tra le vie del­l’an­ti­co bor­go di Lona­to. Questo itin­er­ario con­giungerà la Chiesa di San­t’An­to­nio Abate con la Pieve di San Mar­ti­no, pas­san­do dal com­p­lesso mon­u­men­tale del­la Fon­dazione Ugo Da Como, dal­la Chiesa di San­ta Maria del Cor­lo, dal San­tu­ario di San Mar­ti­no. Per l’oc­ca­sione anche l’ sarà aper­ta alle vis­ite (ma solo nel­la mat­ti­na­ta) e si intende ren­dere comunque acces­si­bili la Torre civi­ca e la Sala Con­sigliare con la grande tela di Andrea Celesti.

Lo sfor­zo per la migliore rius­ci­ta di ques­ta inizia­ti­va che con­cil­ia le istanze stret­ta­mente cul­tur­ali a quelle di carat­tere tur­is­ti­co è enorme, basti pen­sare che tut­to sarà pos­si­bile gra­zie al coin­vol­gi­men­to di più di 100 cit­ta­di­ni volon­tari e delle scuole che come sem­pre aderiscono con grande slan­cio. Le forze, le energie e gli entu­si­as­mi non bas­tano mai: chi­unque inten­desse offrire un po’ del suo tem­po può con­tattare la Fon­dazione Ugo Da Como al numero 0309130060, oppure per pos­ta elet­tron­i­ca all’ind­i­riz­zo info@fondazioneugodacomo.it

In col­lab­o­razione con:

I Luoghi del­la Cari­tà a Lona­to del Gar­da Gior­na­ta FAI di Pri­mav­era

Domeni­ca 23 mar­zo 2014

CONFERENZE PUBBLICHE:

-saba­to 1 feb­braio Rena­ta Sal­varani

La cris­tian­iz­zazione delle cam­pagne fra Verona e Bres­cia, le “chiese bat­tes­i­mali”, la Pieve di San Zeno e il ter­ri­to­rio di Lona­to

Lona­to del Gar­da, Sala Con­sigliare del Comune di Lona­to del Gar­da, ore 17.00

-saba­to 8 feb­braio Gia­co­mo Tur­ol­la

Gli affres­chi tre­cen­teschi nel­la Chiesa del­la Madon­na del Cor­lo, con­testi e con­fron­ti, Lona­to del Gar­da, Sala Con­sigliare del Comune di Lona­to del Gar­da, ore 17.00

-lune­dì 10 feb­braio Ste­fano Lusar­di

I luoghi del­la Cari­tà a Lona­to

Bres­cia, Salone Fer­ramo­la del Monas­tero di San­ta Croce, ore 20.30

-lune­dì 17 feb­braio Dami­ano Scalvi­ni

La Chiesa del Cor­lo e l’Ospedale del­la Con­fra­ter­ni­ta dei Dis­ci­pli­ni a Lona­to

Lona­to del Gar­da, Sala del­la Musi­ca pres­so la Civi­ca di Lona­to, ore 20.30

-mer­cole­dì 19 feb­braio Giuseppe Gan­di­ni

Il San­tu­ario di San Mar­ti­no a Lona­to

Lona­to del Gar­da, Sala Con­sigliare del Comune di Lona­to del Gar­da, ore 20.30

-saba­to 22 feb­braio Maria Fiori

Pietro Marone e la Cap­pel­la di San Michele Arcan­ge­lo nel­la Chiesa di San­ta Maria del Cor­lo

Lona­to del Gar­da, Sala Con­sigliare del Comune di Lona­to del Gar­da, ore 17.00

-marte­dì 25 feb­braio Fabio Ter­raroli

La Chiesa di San­t’An­to­nio Abate

Lona­to del Gar­da, Sala del­la Musi­ca pres­so la Bib­liote­ca Civi­ca di Lona­to, ore 20.30

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video