lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeAttualitàVia ai lavori della circonvallazione nord
Tecnici della provincia e dell'impresa Azzolini al convento dei Cappuccini per l'atto ufficiale, presente il comune. Quasi 10 milioni di euro il costo. Consegna per la fine del 2004

Via ai lavori della circonvallazione nord

Un ingener Tiso particolarmente soddisfatto ha guidato ieri mattina la delegazione dei tecnici provinciali alla consegna all’impresa Azzolini dei lavori di costruzione della porzione nord della circonvallazione arcense. Motivo della soddisfazione, la convinzione che si tratti di un’opera destinata effettivamente ad incidere in positivo sulla vivibilità della Busa, drenando dai centri urbani flussi di traffico inutili e dannosi ed assicurando una razionalizzazione della circolazione veicolare. Mille e cinquanta metri, 850 dei quali in trincea ed il resto in rilevato, dal convento dei padri Francescani di san Martino fino alla rotatoria della circonvallazione sud a Caneve. La parte in trincea presenta muri laterali a verde, in rispetto del paesaggio altogardesano. All’innesto su via Santoni è prevista un a rotatoria del diametro esterno di 58 metri che contribuirà, secondo i progettisti, a risolvere una volta per sempre, e nel rispetto della sicurezza, anche i problemi dei collegamenti con Massone e san Martino. L’importo complessivo del progetto sfiora i 10 milioni di euro, per l’esattezza 9.560.000 dei quali poco più di 6 milioni per i lavori a base d’asta e tutto il resto (quasi 3,5 milioni) per somme a disposizione per espropri, oneri fiscali e simili. Il tempo a disposizione dell’impresa Azzolini è fissato in 450 giorni lavorativi: significa che per la fine del prossimo 2004 sarà possibile aprire al traffico il nuovo raccordo. I lavori, informa una nota della provincia, saranno seguiti da un gruppo misto costituito da personale della provincia e da consulenti tecnici esterni. Dopo la consegna, recentissima, della circonvallazione ovest di Riva, il grosso nodo del riassetto della viabilità altogardesana rimane il collegamento con Rovereto. E’ opinione dell’ingegner Tiso che appena conclusa la fase elettorale, e quindi nella primavera prossima, anche quel problema troverà soluzione.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video