lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiVia al nuovo sistema bibliotecario
Il consiglio comunale sceglierà per l'adesione all'aggregazione Ovest E intanto si discute per la quinta farmacia del paese che sorgerà tra la provinciale e la statale

Via al nuovo sistema bibliotecario

Si svolgerà martedì il consiglio comunale a palazzo Gonzaga, con 6 punti all’ordine del giorno. Attenzione primaria dell’assemblea per il settore culturale e scolastico con l’adesione al nuovo sistema bibliotecario intercomunale e il piano per il diritto allo studio 2001-2002. Provvedimenti che illustrerà ai consiglieri l’assessore all’istruzione e alla cultura, Giuseppe Bertoli.Il primo riguarda la nascita del sistema Ovest Mantovano per i servizi bibliotecari, aggregazione territorialmente ampia che sostituirà i vecchi sistemi Alto Mantovano, del Chiese e Oglio-Po. «Un evento importante per la cultura del territorio – spiega Bertoli -, con il coinvolgimento di quasi 30 comuni. Questo accorpamento consentirà, oltre che di gestire meglio i servizi bibliotecari, di promuovere iniziative a tutto campo in maniera autonoma. Inoltre saranno tutelate e aiutate a crescere le piccole realtà. E’ stato un grande e lungo lavoro, una novità storica».Il “sistemone”, come viene chiamato simpaticamente tra bibliotecari, andrà da Ponti sul Mincio fino a Viadana, comprendendo i comuni delle 3 vecchie aggregazioni oltre ad altri centri finora esterni ad ogni rete. Avrà un direttore unico e un bibliotecario-coordinatore, per il quale è stato bandito un concorso pubblico e che dovrà muoversi su tutto il territorio dell’Ovest Mantovano. Castiglione sarà comune centro amministrativo, Viadana avrà la biblioteca centro sistema ed Asola sarà la sede operativa, essendo nel mezzo. Questa è la prima delle grandi aggregazioni mantovane che la Regione ha deciso di promuovere e finanziare per il futuro, mentre nel rimanente territorio provinciale funzionano ancora i vecchi sistemi, destinati a scomparire. Oltre all’approvazione della convenzione per i servizi bibliotecari, il consiglio discuterà del piano per il diritto allo studio, che conterrà delle innovazioni rispetto al passato, mantenendo l’impianto generale dell’anno scorso a conferma dell’impegno a favore delle istituzioni scolastiche locali.L’assessore alla sanità, Erminia Biaggi, relazionerà invece all’assemblea riguardo all’intenzione, da parte dell’amministrazione comunale, di esercitare il diritto di prelazione per la 5ª sede farmaceutica concessa a Castiglione. Approvata in una delle precedenti sedute consiliari, la farmacia, che si aggiungerà alle 3 del centro storico e a quella di Gozzolina, secondo le indicazioni dell’ufficio tecnico dovrebbe sorgere nei prossimi anni nella zona compresa tra la provinciale per Carpenedolo e l’ex statale per Montichiari. All’odg, infine, una lottizzazione per un residence a Grole e alcune modifiche allo statuto comunale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video