Al voto a Lazise oltre 500 anziani per il rinnovo del consiglio direttivo

11/02/2023 in Attualità
A Lazise
Di Redazione

Gli anziani di Lazise, Colà e Pacen­go che aderiscono alla Asso­ci­azione Anziani Lazise Aps, nel mese di mar­zo sono chia­mati a votare per rin­no­vare il con­siglio diret­ti­vo del sodal­izio che rag­grup­pa intorno a se oltre 500 iscrit­ti del­la terza età.

E per ques­ta tor­na­ta elet­torale ci sono delle novità legate alle recen­ti leg­gi che regolano il cosid­det­to Ter­zo Set­tore. In prim­is è sta­to mod­i­fi­ca­to lo statu­to, adeguan­do­lo appun­to alle nuove regole. Poi è sta­ta mod­i­fi­ca­ta la dura­ta in car­i­ca del con­siglio diret­ti­vo e la modal­ità di elezione del pres­i­dente. Infine anche il numero dei con­siglieri che con­cor­rono alla ges­tione del­la asso­ci­azione.

“Andremo a votare per il rin­no­vo del­la cariche il 19 mar­zo — spie­ga la pres­i­dente uscente Vit­to­ria Pachera — e lo fare­mo pres­so la nos­tra sede di Cor­so Can­grande 7 dopo la dis­cus­sione e la votazione del bilan­cio con­sun­ti­vo 2022 e pre­ven­ti­vo 2023. I con­siglieri da eleg­gere sono 11 e non più 15 e la dura­ta in car­i­ca sarà di tre anni e non più di quat­tro. Non avre­mo più la pre­sen­za del col­le­gio dei revi­sori in quan­to la nuo­va legge del Ter­zo Set­tore dispone che vi siano sola­mente per le asso­ci­azioni che abbiano un giro di affari di oltre 200.000 euro. Noi siamo una asso­ci­azione mod­es­ta anche se molto atti­va. Siamo inoltre iscrit­ti al Reg­istro Uni­co Nazionale del Ter­zo Set­tore (RUNTS) e quin­di siamo per­fet­ta­mente in rego­la con le nor­ma­tive del volon­tari­a­to.”

Nel frat­tem­po sono riprese alacre­mente tutte le attiv­ità del cir­co­lo ricre­ati­vo con la preparazione di alcune gite cul­tur­ali ed enogas­tro­nomiche, con la ripresa del gio­co del­la brisco­la, con la costante col­lab­o­razione con i comu­nali.

“In questi anni, anche con la pan­demia, abbi­amo sem­pre man­tenu­to i con­tat­ti con i nos­tri soci — sot­to­lin­ea la pres­i­dente — e gra­zie alla col­lab­o­razione del volon­tari del­la Mari­nai siamo rius­ci­ti a con­seg­nare a tut­ti i soci, a domi­cilio sia il pan­doro a che la colom­ba a Pasqua. Siamo rius­ci­ti a com­pletare il tessera­men­to ed a man­tenere anche i con­tat­ti con l’ANCESCAO nazionale per seguire tutte le nuove incomben­ze derivan­ti dagli obb­lighi di legge per il Ter­zo Set­tore. Gra­zie alla con­sid­er­azione del­la ammin­is­trazione comu­nale abbi­amo reso più con­fortev­ole la sede con l’impianto di cli­ma­tiz­zazione e ci siamo resi disponi­bili ad ospitare pres­so la sede anche altre asso­ci­azioni locali per le loro assem­blee ed incon­tri. Abbi­amo fes­teggia­to il patrono San Mar­ti­no con un mer­av­iglioso pran­zo nel­la Dogana Vene­ta. Con­fidi­amo che il nuo­vo con­siglio che ver­rà elet­to pos­sa con­tin­uare l’at­tiv­ità e pos­sa mag­a­ri poten­ziar­la e miglio­rar­la. Abbi­amo bisog­no di volon­tari e di nuove forze. Siamo una realtà sociale non indif­fer­ente con oltre 530 soci che ci sti­mano e ci incalzano a lavo­rare.”

Ser­gio Baz­er­la

Commenti

commenti