L’Associazione “Riccardo Pinter” lancia un appello al Comune e alla Provincia per salvare dal degrado e promuovere l’area storico-ambientale del Brione, uno degli angoli più suggestivi e carichi di storia dell’Alto Carda. “Un’operazione – scrive in una nota l’associazione rivana – tanto più urgente quanto più lo stato di degrado in cui versa l’intero complesso aumenta insieme all’obsolescenza. E questo mentre da più parti viene sollevata l’utilità di poter conoscere e frequentare il patrimonio storico della Grande Guerra per motivi non solo didattici e culturali ma anche turistici ed escursionistici e le stesse istituzioni amministrative e culturali sono impegnate per il convegno del 2000 sulla storia asburgica con i propri omologhi di Braunau”. Per l’Associazione Pinter da parte dell’amministrazione comunale è auspicabile “una tempistica adeguata in grado di far decollare concretamente il tanto atteso parco storico-ambientale del Brione. Per quanto ci riguarda siamo pronti a fare la nostra parte”. Ritrovamenti di questi giorni oltretutto arricchiscono ulteriormente il panorama, “mentre – prosegue l’Associazione Pinter – nel vicino comune di Nago Torbole si sta ultimando con ottimi risultati il restauro integrale del forte di Nago che con quelli del Brione, il forte Bellavista e la Tagliata del Ponale costituiva una linea senza soluzioni di continuità”. Naturalmente per l’Associazione Pinter il piano di salvaguardia e promozione della zona non è possibile senza un adeguato studio d’insieme “che potrà emergere dall’annunciato convegno sui forti”
!
L'Associazione "Riccardo Pinter" lancia un appello al Comune e alla Provincia per salvare dal degrado e promuovere l'area storico-ambientale del Brione
Alla risocoperta dei forti
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25