Brescia. Vaccination Day, Assessore Rolfi: fiducia nella scienza e nella ricerca

27/12/2020 in Sanità
Parole chiave: -
Di Redazione

Vac­ci­na­tion day, dopo il via anche nel­la provin­cia di Bres­cia. “Il vac­ci­no con­tro il Covid è l’ar­ma più impor­tante che abbi­amo con­tro la pan­demia e rap­p­re­sen­ta una sper­an­za per il ritorno alla nor­mal­ità. Dob­bi­amo avere fidu­cia nei con­fron­ti del­la scien­za e del­la ricer­ca: è questo il mes­sag­gio che tut­ti i liv­el­li isti­tuzion­ali devono dare in maniera uni­taria”. Così l’asses­sore del­la all’A­gri­coltura, Ali­men­tazione e Sis­te­mi ver­di Fabio Rolfi, in occa­sione delle prime som­min­is­trazioni del vac­ci­no anti-Covid effet­tuate oggi nel­la provin­cia di Bres­cia. Le vac­ci­nazioni a medici e per­son­ale san­i­tario, sono in cor­so nel capolu­o­go, pres­so gli Spedali Civili.

IL GOVERNATORE: NON È UN ‘LIBERI TUTTI’

“Oggi è una gior­na­ta fon­da­men­tale”, ave­va sot­to­lin­eato in mat­ti­na­ta il gov­er­na­tore lom­bar­do Attilio Fontana, in occa­sione del via regionale alla cam­pagna vac­ci­nale anti-Covid, all’Ospedale Niguar­da di Milano. “Si parte per un per­cor­so anco­ra abbas­tan­za lun­go che porterà alla nor­mal­ità. Ver­so la riac­qui­sizione delle nos­tre lib­ertà che abbi­amo dovu­to sac­ri­fi­care. Non è però un ‘liberi tut­ti’: siamo nel mez­zo di un’epi­demia anco­ra in cor­so, con­tinuiamo a com­portar­ci come sem­pre con mascher­ine e dis­tanzi­a­men­to”.

L’ASSESSORE: IMPORTANTE FUGARE QUALSIASI DUBBIO

Nel­la strut­tura bres­ciana sono sta­ti sot­to­posti a vac­ci­nazione medici, infer­mieri e per­son­ale san­i­tario. Nel com­p­lesso sono giunte a Bres­cia 80 dosi. Giu­lia Sal­valai, infer­miera in Neu­rolo­gia, è sta­ta la pri­ma oper­a­trice a del­l’ospedale a far­si vac­cinare. “La è in pri­ma lin­ea. Ora è nec­es­saria una adegua­ta cam­pagna infor­ma­ti­va nei con­fron­ti del­la popo­lazione — ha aggiun­to Rolfi nel cor­so del­la sua visi­ta agli Spedali Civili — per fugare qual­si­asi dub­bio”.

Parole chiave: -

Commenti

commenti