Ieri summit tra carabinieri, ditta costruttrice e rappresentanti della Provincia

Caserma dei carabinieri, forse ora c’è una speranza

13/03/2003 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Vis­to i prece­den­ti, è meglio non las­cia­r­si com­ple­ta­mente andare all’ot­timis­mo, ma ieri la “telen­ov­ela caser­ma dei cara­binieri” potrebbe aver pre­so una svol­ta deci­si­va. Le notizie sul­l’in­con­tro avu­to dal coman­dante del­la com­pag­nia dei di Riva, il cap­i­tano Mas­si­mo Fri­ano, i rap­p­re­sen­tan­ti del­la dit­ta costrut­trice, la Cmb di Carpi, è i mas­si­mi respons­bili del provved­i­tora­to alle opere pub­bliche del­la Provin­cia di Tren­to, sono poche e uffi­ciose, ma dal­la dit­ta e dal­la Provin­cia sareb­bero arrivate promesse di mas­si­mo impeg­no per portare a ter­mine una strut­tura i cui lavori sono par­ti­ti ormai dieci anni fa. Ci sarebbe addirit­tura un ter­mine per il com­ple­ta­men­to del­l’­opera, fis­sato — sal­vo impre­visti — attorno alla metà del prossi­mo agos­to, in modo tale da avere la caser­ma pronta per il sum­mit dei min­istri degli esteri in pro­gram­ma a set­tem­bre. Gli impre­visti potreb­bero essere rap­p­re­sen­tati dai nec­es­sari adegua­men­ti del prog­et­to in cor­so d’opera, dato che non era sta­to pre­vis­to nè un ascen­sore né altre soluzioni tec­niche ora imposte dal­la legge. La sper­an­za è l’ul­ti­ma a morire…

Parole chiave:

Commenti

commenti