12 Ottobre 2015 - Ai tempi della battaglia del 24 giugno 1859 era sulla parte più alta del colle di San Martino, il “roccolo”, il luogo dove imperversarono gli scontri più feroci tra l’Armata Sarda […]
Le notizie dai comuni
Solferino
1 Luglio 2015 - Domenica 28 giugno sono state migliaia le persone che hanno assistito alla Rievocazione della storica battaglia del 24 giugno 1859 presso il complesso monumentale di San Martino, evento realizzato dalla […]
24 Giugno 2015 - Eserciti risorgimentali, cannoni, tamburi: sono in programma i prossimi sabato 27 e domenica 28 giugno le iniziative organizzate dalla Società Solferino e San Martino per la Rievocazione storica della Battaglia […]
30 Marzo 2015 - Perché non trascorrere Pasqua e Pasquetta a San Martino e a Solferino? La Torre e il Museo di San Martino saranno aperti con orario continuato (dalle 9 alle 19), mentre il Museo […]
2 Marzo 2015 - A un tiro di schioppo da Pozzolengo, dopo la zona delle Torbiere, verso Desenzano del Garda, c’è una località che prima era conosciuta come “la Badia”, nome in dialetto dell’Abbazia […]
17 Febbraio 2015 - Lo scorso anno sono stati circa 20 mila i ragazzi che hanno partecipato a visite e laboratori nei Musei di Solferino e San Martino. Cosa possono imparare le nuove generazioni […]
21 Giugno 2014 - Alle ore 17.30, sarà scoperto il monumento a Henry Dunant, l’uomo d’affari svizzero che nel 1859 si trovò spettatore della carneficina a cui diede luogo la battaglia di Solferino e di San Martino del […]
6 Marzo 2014 - La Società Solferino e San Martino, in collaborazione con la Scuola Primaria “Henry Dunant” di Solferino ha promosso per il 17 marzo 2014 una manifestazione per celebrare la “Giornata dell’Unità […]
9 Novembre 2013 - L’affascinante borgo del Pozzo, nell’occasione isola pedonale crea un percorso capace di offrire diversi spunti interessanti grazie alla presenza di una sessantina di espositori che presenteranno il meglio della loro produzione ispirata al […]
28 Ottobre 2013 - In occasione del 120° anniversario dell’inaugurazione della Torre (1893–2013), dalle 10.30 alle 17.00, verrà allestito presso il complesso monumentale in via Torre n.2 uno spazio filatelico, dove sarà possibile ottenere […]
15 Ottobre 2013 - Al Museo con lo Smartphone. Il progetto riguarda la realizzazione di due applicazioni liberamente utilizzabili e scaricabili tramite la stessa app da smartphone e tablet, nei formati più utilizzati, che […]
1 Settembre 2013 - Cala il sipario sulla decima edizione di “Castelli in musica”, rassegna di musica celtica e country organizzata dall’Associazione Colline Moreniche del Garda. L’ultimo concerto in programma è per domenica 1° […]
1 Settembre 2013 - MosaicoScienze, è stato spiegato, vuole rappresentare un percorso di partecipazione tra scienza e cultura del territorio tra le colline moreniche del Garda. Le tessere del Mosaico, i singoli eventi, compongono […]