mercoledì, Luglio 2, 2025

Solferino

Soccorso medico a Solferino: uomo insanguinato in pizzeria

Un uomo insanguinato ha richiesto soccorso medico in una pizzeria a Solferino, evidenziando una grave emergenza sanitaria.

Eventi culturali in Lombardia: bando per Lodi 2025

Eventi culturali in Lombardia, tra cui il bando per Lodi 2025, evidenziano l'impegno per la cultura e lo sviluppo locale.

Incidente stradale a Solferino: elisoccorso per una giovane automobilista

Grave incidente stradale a Solferino: elisoccorso per una giovane automobilista trasportata in codice rosso a Brescia.

Museo Croce Rossa Castiglione Stiviere: Storia Umanitaria

Il Museo della Croce Rossa a Castiglione Stiviere racconta la storia umanitaria dell'organizzazione fondata da Henri Dunant. Esposizioni, documenti storici e mostre fotografiche offrono un viaggio emozionante nel passato. Progetti didattici sono disponibili per le scuole.

Il Presidente Mattarella celebra i 160 anni della CRI a Solferino e Castiglione

Il Presidente Mattarella celebra i 160 anni della Croce Rossa Italiana a Solferino e Castiglione, sottolineando l'importanza del volontariato e il rispetto per la dignità umana.

Solferino: Grande concerto per i 160 anni della CRI

Il concerto a Solferino celebra i 160 anni della Croce Rossa Italiana con la partecipazione di artisti italiani di rilievo. Una serata all'insegna della musica e della solidarietà.

Desenzano: Rievocazione Storica della Battaglia di San Martino

La rievocazione della battaglia di San Martino a Desenzano offre un'esperienza storica immersiva con oltre 100 figuranti.

Il presidente Mattarella parteciperà alla Fiaccolata della Croce Rossa a Solferino

Il presidente Mattarella partecipa alla Fiaccolata della Croce Rossa a Solferino: un gesto istituzionale importante.

Apertura Musei di Solferino e San Martino Durante Pasqua

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta, il 31 marzo e 1 aprile, i siti museali di Solferino e San Martino saranno aperti al pubblico.

Colnago Cycling Festival: la 16esima edizione a Desenzano del Garda

Il 16° Colnago Cycling Festival a Desenzano del Garda: Granf, un evento da non perdere. Scopri la nuova edizione con corridori provenienti da tutto il mondo.

Due volumi dedicati ai feriti della Battaglia di Solferino e San Martino

Due volumi dedicati ai feriti della Battaglia di Solferino e San Martino del 1859

Solferino e San Martino: riaprono i musei del Risorgimento

In occasione del 162° anniversario della nascita del Regno d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861, sono tornati visitabili i musei e i monumenti dedicati...

Presentato a Pozzolengo il volume “Da Solferino a Pozzolengo. La battaglia nella battaglia”

La Sala Civica non è riuscita a contenere tutti gli ospiti accorsi per la presentazione del libro”Da Solferino a Pozzolengo. La Battaglia dentro la...

Un esercito di mezzo milione di combattenti del Risorgimento da oggi è on line grazie al Progetto Torelli.  Sono loro che fecero l’Italia: artiglieri, volontari, garibaldini, cavalleggeri, medici...

Se è possibile è fatto, se è impossibile si farà

Il 2020 è l'anno in cui si sono festeggiati i 150 anni dalla nascita della Società Solferino e San Martino.In questo periodo, pur così difficile, che ha visto...

Progetto Torelli: traguardi, convenzioni ed arruolamenti

Il Covid19 non ha fermato il Battaglione di oltre 100 trascrittori coinvolti nel Progetto Torelli.Un lavoro completamente digitale che viene svolto a distanza. E così alla fine del secondo anno...

“Liberi non sarem se non siam uni”: 24 giugno 161°anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino

Pubblichiamo l'allocuzione che il Presidente della Società Solferino e San Martino, Fausto Fondrieschi, ha scritto in occasione del 161° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino."Il...

Un fine settimana lungo… 4 giorni

Da sabato 30 maggio i Musei di Solferino e San Martino riaprono per 4 giorni consecutivi: il fine settimana più il ponte del 2 giugno, lunedì 1...

L’assessore Galli in visita ai musei di Solferino e San Martino e al Vittoriale degli Italiani

L'assessore regionale all'Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, si è recato al Museo di Solferino e San Martino e successivamente al Vittoriale degli Italiani...

4 passi nella Storia si rinnova

La Società Solferino e San Martino e la Pro Loco di Solferino hanno deciso di lanciare un messaggio positivo per la ripartenza.E lo fanno rinnovando la cartellonistica che mappa il territorio....

Tricolore sulla torre di San Martino e sul Castello medievale di Desenzano

La Società di Solferino e San Martino e il Comune di Desenzano del Garda, hanno promosso un’iniziativa simbolica scegliendo due edifici iconici per la...

La Rocca Tricolore – L’Italia s’è desta

"Tutti fratelli", d'Italia, ieri notte a Solferino. Con gli occhi in su, incantati a guardare la Rocca, illuminata con il Tricolore.La bandiera italiana, che sventolava...

L’Italia s’è desta

L’Italia. Verde, perché sempre spera. Soprattutto in questo momento. Bianca, perché ricorda ciò che è stata. Fedele all'antico. Rossa, perché è nata dal sangue delle battaglie. Desta....

Da oggi on line tutti i nomi del Lombardo Veneto

v:* {behavior:url(#default#VML);} o:* {behavior:url(#default#VML);} w:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);}Normal 0 false14false false falseIT X-NONE X-NONE/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}v:* {behavior:url(#default#VML);} o:* {behavior:url(#default#VML);} w:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);}Normal 0 false14false false falseIT X-NONE X-NONE/*...

Un fine settimana in memoria della leggendaria Battaglia

Ieri sera il via alle commemorazioni del 160° Anniversario della BattagliaSotto la Torre, dirimpetto al Museo che si illuminava con le tinte del tricolore,...

Il Capo della Casa d’Austria a Solferino e San Martino per ricordare i caduti nel 160° della battaglia

Sua Altezza Imperiale e Reale, l’Arciduca Carlo d’Asburgo-Lorena – figlio dell’ultimo Principe ereditario Otto e nipote dell’ultimo Imperatore d’Austria-Ungheria Carlo I, dal 2007 Capo...

160° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino

Non solo una battaglia, ma gesti di umanità anche nell'inferno del 24 giugno 1859. Solferino e San Martino fu questo. Epiche, solenni, memorabili: le...

24 Giugno: rievocazione della Battaglia di Solferino e San Martino

Nello stesso giorno del fatidico 24 giugno 1859, a 159 anni di distanza, ritorna domenica 24 giugno l’attesissima Rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San...

Riaprono il 17 marzo, anniversario dell’Unità d’Italia, la Rocca ed il Museo di Solferino e San Martino quel giorno accoglierà giornalisti, operatori del settore...

Nuove aperture a San Martino della Battaglia ed a Solferino

Da venerdì 23 febbraio il complesso monumentale di San Martino della Battaglia non sarà aperto più soltanto nei fine settimana, ma aprirà di nuovo anche nei...