Nel cuore della cultura latino americana alla riscoperta della tradizione musicale sudamericana. La rassegna musicale della Fondazione Centro Studi Campostrini “La valigia dei suoni: Latini migranti di cuore – Quarta edizione” ospita Silvio Zalambani e il suo Gruppo Candombevenerdì 26 giugno alle 21 nel cortile interno della fondazione scaligera in via Santa Maria in Organo, 4. Il concerto si terrà anche in caso di pioggia e c’è la possibilità di parcheggio interno. “Candombe in America Latina ha molteplici significati ma è generalmente utilizzato come sinonimo di fare festa”, spiega Max Marmiroli curatore della rassegna insieme a Rosa Meri Palvarini. “La formazione propone un ipotetico viaggio musicale alla riscoperta della cultura tradizionale latino americana partendo dall’Andalusía con tappa fondamentale a Cuba e in Brasile, fino a Buenos Aires. La musica, composta ed arrangiata da Silvio Zalambani si ispira a molti degli stili più caratteristici di questi paesi: fandango, zapateo, rumba, son, bolero, danzón, mambo, cha-cha, marcha-rancho, chôro, ijexá, bossanova, milonga, tango, evidenziandone la comune origine europea e soprattutto africana”.Silvio Zalambani, sax soprano, propone musiche e arrangiamenti propri nei vari stili latino americani ed è accompagnato dal Gruppo Candombeformato da Massimo Mantovani al pianoforte, Davide Bernaro, alle percussioni timbales e pandeiro, tamburo con pelle e sonagli, Tiziano Negrello al contrabbasso, Luca Marcello, congas e cajòn, e Pedro Mena Peraza al bongo.L’ultimo concerto della rassegna musicale si svolge venerdì 3 luglio alle 21 con il gruppo al femminile Tango Fatal.La manifestazione è patrocinata dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona, dalla Regione Veneto, dal Conservatorio Statale di Musica Luca Marenzio di Brescia e dal Conservatorio di Musica F. A. Bonporti di Trento, con il contributo di Fondazione Cattolica, Cafarelli & Cafarelli e Usm. L’ingresso per gli adulti è di 10 euro e per gli studenti è di 5 euro. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 045-8670639/ 770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it.
!
Quarto appuntamento per “La Valigia dei suoni”, la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini venerdì 26 giugno alle 21
Latini migranti di cuore, dall’Andalusia al Sud America per “fare festa”
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25