Il Centro Servizi Musei della Provincia di Brescia organizza per il 9 ottobre un incontro di discussione su strutture e forme di gestione e valorizzazione coordinata dei beni culturali e dei musei del nostro territorio. L’accesso al convegno è libero e non è necessaria la preiscrizione.Programma:Prima parte (9,30-11,00):Anna Maria Ravagnan (Regione Lombardia – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie): I sistemi musealiMassimo Pirovano (Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Galbiate): La Rete regionale Rebèl – Rete dei Musei e dei Beni Etnografici LombardiFrancesca Morandini (Civici Musei d’Arte e Storia, Brescia): MA_net Rete dei musei archeologici delle province di Brescia, Cremona e MantovaPatrizia Fontana (Regione Lombardia – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie): Gli ecomuseiPietro Messa (IE&SS Infrastrutture Energie e Sviluppo sostenibile): Ecomusei, gli aspetti economici e organizzativi Pasquale Seddio (Comitato tecnico progetto Distretti culturali, Fondazione Cariplo): I distretti culturaliSeconda Parte (11,30-13,00)Sergio Cotti Piccinelli (Comunità montana di Vallecamonica) e Clemente Morandini (Comune di Bienno): L’ esperienza della Valle CamonicaGraziella Pedretti (Comunità montana di Valle Trompia ) e Ocildo Stival (Ecomuseo Valle Trompia, Montagna e Industria): L’esperienza della Valle TrompiaCoordina i lavori Carlo Simoni, Direttore del Sistema provinciale bresciano dei musei di cultura materiale.Sito internetVisita il nostro sito http://www.asar-garda.org/
!
Teatro Sancarlino, Corso Matteotti 6/A - 9 ottobre 2009, ore 9,30-13
“Reti e sistemi museali, ecomusei, distretti culturali. Esperienze nel Bresciano”
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25