Scatta domani, sabato 11 giugno con inizio alle 12,30 la 22° edizione del triathlon internazionale “Città di bardolino”. A poche ore dal via della più importante gara italiana di categoria sono ancora numerose le iscrizioni che stanno arrivando a Dante Armanini, organizzatore principe della manifestazione patrocinata dalla regione veneto e dalla Provincia di Verona. Ai nastri di partenza anche l’ucraino Vladimir Polikarpenko, vincitore delle ultime quattro edizioni. Atleta che sarà presente al pari di altri campioni come Daniel Fontana, argentino naturalizzato italiano, Radek Parneka della Repubblica Ceca, gli spagnoli Ricardo Rodriguez Marsal e Miguel Mans, l’italo argentino Diego Macias, gli ungheresi Peter Hobor e Abel Kerekes, e il croato Dejan Patrcevic.In campo femminile l’atleta da battere sarà l’argentina Pamela Geijlo, campionessa Panamericana mentre a difendere i colori azzurri ci sarà Elena Spaggiari, e Daniela Locarno della Minerva Triathlon Nulla da fare per Nadia Cortassa, vincitrice dell’ultima edizione del Triathlon Bardolino, costretta al forfait per infortunio. La gara, come sempre, si svolgerà sulla distanza olimpica: 1500 metri a nuoto nel Garda, 40 km in bici e 10 km di corsa. Al prologo in acqua (partenza da una piattaforma posizionata di fronte al Lido Holiday e tracciato segnato con cavo d’acciaio e boe), segue la gara in bici lungo le strade dei comuni di Cavaion, Pastrengo, Affi, Rivoli, Caprino e Costermano per ritornare a Bardolino a Villa Carrara Bottagisio: da qui parte e arriva, dopo due giri sul lungolago e il centro storico, l’ultima frazione di corsa.