Gianluigi Castellani: «Già una volta catturai un condor fuggito ma questa volta …». Il veterinario era lì per narcotizzare l’animale «ma era impossibile di notte e al buio». Il primo a vederlo – anzi: a veder la , in tutta la possanza dei suoi 25 quintali – è stato il cane di casa. Ha abbaiato a più non posso, fino a svegliare Bianca, 72 anni, che se ne stava a letto in camera sua: d’altronde, l’una di notte era passata da un po’. La Bianca mette la faccia fuori per capire cos’abbia convinto il cane a ululare a quel modo, e vede «una bestia che mai. Allora», racconta, «chiamo mio figlio, che mi sta di sopra, e gli dico “guarda che c’è un rinoceronte in giardino”». Ce n’è abbastanza per mettersi in moto. L’uomo, Claudio Castellani, chiama al telefono l’altro fratello, che abita in una casetta poco più in giù: «Svegliati», gli raccomanda, «che qua c’è una bestia, probabilmente un ippopotamo». Poco dopo, mentre Claudio va in macchina a prendere il fratello Gianluigi, la moglie chiama i carabinieri. Ma non appena comincia a dire che nel suo giardino c’è un ippopotamo, i militari si mettono a sondare la sua credibilità: «Signora», le chiedono, «quanti anni ha? Che giorno è oggi? È sicura di quello che sta dicendo?» La donna non si scompone, e spiega che la casa da cui sta chiamando è poco distante dal Parco natura viva. I conti, allora, cominciano a tornare: l’animale può essere fuggito, e la cosa merita, eccome, l’intervento della forza pubblica. L’ultima notte di Lolita, ippopotama di sei anni nata e cresciuta nel parco di Cesare Avesani, comincia così.
!
Il direttore del Parco natura viva: «Caricava i carabinieri, ho detto di sparare». «È stato abbattuto», spiegano allo zoo «prima che piombasse in autostrada».
L’ultima notte di Lolita.
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25