Come annunciato, dal 5 al 7 aprile Pozzolengo sarà un giardino fiorito. Fervono infatti i preparativi la mostra «Garda Vivi Flora» dedicata al florovivaismo. Da un paio di decenni l’entroterra gardesano si è specializzato nella produzione di piante e fiori ornamentali, da giardino e da appartamento. E Pozzolengo è in qualche modo il centro di questo entroterra , essendo crocevia fra le province di Brescia, Verona e Mantova. L ‘idea è creare un evento nel quale l’offerta incontri la domanda e dove tutto ciò che è attinente al florovivaismo e al giardinaggio trovi spazio e possa essere messo in mostra in un ambiente in grado di esaltare e valorizzare le produzioni locali. La mostra, allestita presso gli impianti sportivi, sarà aperta gratuitamente agli operatori il 5 aprile, mentre il 6 e il 7 sarà aperta al pubblico a pagamento. Durante il periodo della mostra, si terranno tre convegni sui seguenti temi: l’ambiente favorevole della colline moreniche; il florovivaismo , una possibilità di sviluppo per le imprese del territorio; l’agricoltura in rosa, opportunità in agricoltura e nel florovivaismo per la donna. Da cosa è nata l’idea? Spiegano Marco Santini e Gabriele Tosi, due dei promotori in collaborazione con la Pro loco e l’Amministrazione comunale: «Dalla constatazione che la collocazione di Pozzolengo, vero balcone sul Garda, sia la vetrina ideale per questo tipo di manifestazione. A chi potrà interessare questo tipo di manifestazione? Pensiamo che possa coinvolgere le aziende del settore, ma anche i privati che potranno trovare spunti per i propri giardini». Siete convinti che Pozzolengo sia il luogo ideale per questo tipo di manifestazione? «Certamente, se l’invito sarà raccolto dalle aziende. Anche i visitatori troveranno un evento interessante in un luogo dove la natura si esprime nella sua straordinaria bellezza». Manca ancora un mese all’inaugurazione, ci sono già delle adesioni? «Sì, numerose e soprattutto qualificate».
!
Dal 5 al 7 aprile
«Garda Vivi Flora» raccoglie espositori
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25