domenica, Dicembre 10, 2023

A giugno

Fer­vono sin d’ora a Cas­tiglione i prepar­a­tivi per la «Set­ti­mana del­la Croce rossa» di giug­no, che richi­amerà anco­ra una vol­ta nel­la cit­tad­i­na migli­a­ia di gio­vani di tut­to il mon­do, in rap­p­re­sen­tan­za dei vari comi­tati nazion­ali di Croce rossa e di Mez­za­lu­na rossa. Quel­la che si sta alles­ten­do è una set­ti­mana di fes­ta, di con­viven­za comune, di con­di­vi­sione di ide­ali, nel­lo spir­i­to di fratel­lan­za e uman­ità con­trasseg­na­to dall’esperienza volu­ta dal medico ginevri­no Hen­ry Dunant. Novità di quest’anno è il coin­vol­gi­men­to del paese di San Mar­ti­no del­la Battaglia. Dal­la popolosa frazione di Desen­zano infat­ti par­tirà la staffet­ta che rag­giungerà poi Solferi­no e quin­di Cas­tiglione, muni­ti in un sim­bol­i­co viag­gio del­la sper­an­za e dell’amore, dopo che il vin­co­lo fu lega­to per decen­ni alle vicende del­la sec­on­da Guer­ra d’Indipendenza. La staffet­ta podis­ti­ca si svilup­perà lun­go le colline moreniche che furono teatro delle dure battaglie del 1859 per giun­gere poi al cam­pus cas­tiglionese, allesti­to in local­ità San Pietro.

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video