Tornano gli appuntamenti gastronomici con i prodotti dei «presidi slow food». Il primo si svolgerà al Capriccio di Manerba del Garda. A partire da domani, I prodotti migliori dei presidi torneranno in tavola in alcuni ristoranti selezionati della penisola. Il primo appuntamento, come detto, si terrà proprio domani a Manerb, nel ristorante di piazza San Bernardo in Località Montinelle, (per prenotazioni tel. 0365.551124). Si apre con un aperitivo, abbinato a Couvèe Imperiale Brut di Berlucchi Cortefranca, seguito da carpaccio di ricciolo del Mediterraneo con marmellata di agrumi del Parco del Gargano, proposto con Cellarius Berlucchi Brut Riserva Speciale. Quindi si passerà a spaghettini con vongole veraci e funghi porcini, serviti con Chardonnay 2000 «Cantine Rallo, Marsala». Il secondo prevede un saporito agnello di Alpago con polenta florello, accompagnato da un Merlot doc 1999 «Cantine Rallo, Marsala». Quindi toccherà al ricco plateau di formaggi dei presìdi: ricotta, pecorino e miele di castagno della Montagna pistoiese. Pecorino dei Monti Sibillini, Asiago Stravecchio di malga, Robiola di Roccaverano classica. Il tutto sarà accompagnato da Marsala Vergine di 12 anni. Infine tortino di mele rosa dei Monti Sibillini, profumato alle spezie con gelato di crema al Rhum Barbancourt, con Moscato Passito e una selezione di grappe Montanaro. Le prossime cene si terranno il 15 novembre in Emilia Romagna, al Ristorante La Frasca di Castrocaro Terme (Fo) e in Piemonte, al Ristorante Flipot di Torre Pollice (To). Per informazioni contattare l’ufficio stampa «Slow Food»: tel. 0172 419615, 419666, fax 0172 421293. Il sito internet è: www.slowfood.it
Nessun Tag Trovato!
Tornano gli appuntamenti gastronomici con i prodotti dei «presidi slow food». Il primo si svolgerà al Capriccio di Manerba del Garda.
Al Capriccio il primo banchetto di slow food
Articoli Correlati