I bibliofili che sono alla caccia di volumi di argomento sportivo e di vecchie riviste di identico tema non possono perdersi il prossimo appuntamento, domenica 1 novembre, di “Libri sotto i portici” di Castel Goffredo. A recitare da protagonisti, in quest’occasione nel più grande mercato italiano di libri del passato, saranno, infatti, i titoli dedicati allo sport: a essi, sulle 150 bancarelle attese, spetterà, tra le migliaia e migliaia di volumi proposti, la prima fila.
Ci sarà da sbizzarrirsi e chi non ama frugare nella montagna di libri che ogni prima domenica si riversa su Castel Goffredo ed è alla caccia di qualche titolo può rivolgersi all’info point di piazza Mazzini. Da qui partirà un sms a tutti i bancarellari: chi di loro ha quello che si cerca lo comunica e l’inseguimento ai libri si conclude.
Il cibo di strada della domenica dedicata a “Pronti attenti via”, questo il titolo che s’è dato all’appuntamento novembrino di “Libri sotto i portici”, sarà con qualcosa che, per l’Alto Mantovano, di più tipico non si può: polenta fritta con lo zucchero. Si potrà, poi, come sempre, godere del percorso museale “La Prepositurale di Sant’Erasmo e il suo Tesoro” accompagnati dai volontari del Gruppo San Luca Onlus.
Domenica 1 novembre è anche l’ultimo giorno per visitare una mostra che i castellani hanno dimostrato di gradire non poco, “Ri-pensamenti d’arte” di Nadia Fanelli (10–12 / 16–19), Galleria Bazzani (sotto i portici di via Roma 5).
Nessun Tag Trovato