martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàAttenzione al multanova sulla 572

Attenzione al multanova sulla 572

Nonos­tante l’ul­te­ri­ore riduzione anche per Padenghe dei trasfer­i­men­ti del­lo Sta­to (poco più di 40mila euro), il sin­da­co Gian­car­lo Alle­gri in con­siglio comu­nale ha sot­to­lin­eato la «salute eco­nom­i­ca» delle casse comu­nali. La pre­vi­sione delle entrate per il 2006 è leg­ger­mente infe­ri­ore al con­sol­i­da­men­to del 2005. «L’I­ci, che finanzia il 38% del­la spe­sa cor­rente, rimane invari­a­ta — ha det­to Alle­gri -. Le aliquote in vig­ore sono quat­tro: ordi­nar­ia al 7 per mille (sec­onde case), ridot­ta al 6 per mille (immo­bili diver­si dalle abitazioni), ridot­ta al 5 per mille (case abi­tate dal pro­pri­etario, case in coop­er­a­tive, immo­bili di pro­pri­età di anziani, dis­abili che dimora­no in isti­tu­ti), agevola­ta al 4 per mille (a favore di pro­pri­etari che recu­per­a­no immo­bili inag­i­bili). È pre­vista una detrazione per la pri­ma casa fra 104 euro e 155 euro». «Purtrop­po — riv­ela il sin­da­co — abbi­amo dovu­to ritoc­care al rial­zo la (Tar­if­fa rifiu­ti soli­di urbani). La legge impone la cop­er­tu­ra del 100% dei costi da parte degli uten­ti. Ora siamo al 94%, vale a dire che il Comune spende per il servizio 620.230 euro e incas­sa 583.000 euro». Anche gli oneri di urban­iz­zazione (per­me­s­so di costru­ire), invariati dal 1999, sono aumen­tati. Azzerati gli oneri per gli inter­ven­ti in zona A (cen­tro stori­co), nelle aree arti­gianali l’au­men­to è del 3,5%, nel­la zona B del 68% (espan­sione con­tin­ua al cen­tro urban­iz­za­to), nel­la zona C del 126% (nuove lot­tiz­zazioni); aumen­ti del 125% per attiv­ità com­mer­ciali e direzion­ali, del 150% per strut­ture alberghiere, las­cian­do pres­sochè invariati i val­ori per i nuovi campeg­gi. Un’al­tra pre­vi­sione di entra­ta in con­sis­tente aumen­to riguar­da le sanzioni per vio­lazioni al codice del­la stra­da. «Se non si vuole incor­rere nelle sanzioni — ha ricorda­to Alle­gri — bas­ta rispettare le regole. Ma sul­la ex-stra­da 572 (a lago) è in fun­zione il mul­tano­va. Le infrazioni ril­e­vate riguardano soprat­tut­to il supera­men­to del lim­ite di veloc­ità. Ci sono sta­ti auto­mo­bilisti fotografati men­tre tran­si­ta­vano a veloc­ità attorno ai 150 km/h. Si pen­si alle con­seguen­ze di un impat­to a veloc­ità così sostenute. La mul­ta è il male minore». Sul ver­sante delle uscite, le spese più ril­e­van­ti riguarder­an­no: inter­ven­ti a tutela del lago, delle spi­agge del lido (235mila euro); parcheg­gi, aree ver­di (1.372.000 euro); ampli­a­men­to del cimitero (400mila euro); fog­na­ture (410mila euro); manuten­zione acque­dot­to (200mila euro); arredo urbano e riqual­i­fi­cazione via Bar­bi­eri (630mila euro).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video