mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeSportSurfCampione del Garda ospita le più grandi surfiste olimpiche

Campione del Garda ospita le più grandi surfiste olimpiche

In queste ultime set­ti­mane d’agos­to ““è diven­ta­ta la cap­i­tale mon­di­ale del surf a vela fem­minile. Non pote­va che essere così vis­to che il Cen­tro di Preparazione Olimpi­ca del Gar­da ha avu­to come mad­ri­na pro­prio una sur­fista dal val­ore di , l’oro di Syd­ney nel 2000, ma anche argen­to a Pechi­no nel 2008.

In questi giorni è toc­ca­to alle ere­di di Alessan­dra allenar­si al largo di Cam­pi­one di Tremo­sine, lun­go la riva lom­bar­da del Bena­co. In tes­ta a tutte c’era quel­la che sem­bra essere la vera erede del­la Sensi­ni, la sur­fista romana Flavia Tartagli­ni che in ques­ta pri­ma parte del­la sta­gione ha con­quis­ta­to impor­tan­ti vit­to­rie nel­la World Cup, guadag­nan­do la terza posizione nel­l’ul­ti­ma Rank­ing List Mon­di­ale. L’atle­ta delle Fiamme Gialle ave­va come spar­ring azzur­ra Veron­i­ca Fan­ci­ul­li del­l’Aero­nau­ti­ca Mil­itare. Ma con le due ragazze c’era altre atlete di val­ore asso­lu­to come la neoze­landese Nat­a­cia Kosin­s­ka, pri­ma al recente Cam­pi­ona­to d’Eu­ropa, la tedesca Moana Delle, l’is­raeliana Maayan Dovi­dovich, numero 5 del­la Rank­ing Mon­di­ale, la francese Eugene Richard, tra i coach il tec­ni­co francese Pierre Loquet. Ques­ta aut­en­ti­ca “multi­nazionale” del surf a vela ha svolto un impor­tante lavoro sia in acqua, gra­zie alle per­fette con­dizioni di ven­to che il Gar­da come sem­pre sa offrire, sia a ter­ra nel­la palestra e nelle aule di Uni­vela.

Ques­ta strut­tura sorge su una super­fi­cie di cir­ca 8000 metri quadri di cui 1100 cop­er­ti. Dispone di 42 stanze in gra­do di accogliere fino a 170 per­sone, di un ris­torante, di sale riu­nioni, di una palestra, di un hangar per il rimes­sag­gio delle imbar­cazioni con un altez­za di 11 metri, che per­me­tte di armare le barche al chiu­so, di una gru per l’alag­gio delle imbar­cazioni e di un ampio parcheg­gio dove las­cia­re van, auto e car­rel­li. Il prog­et­to Uni­vela è nato gra­zie alla famiglia Maz­zon, da sem­pre atti­va nel­l’am­bito del set­tore tur­is­ti­co, a , al Comune di Tremo­sine del Gar­da, all’ac­cor­do di pro­gram­ma che l’ha indi­vid­u­a­to come Prog­et­to di Eccel­len­za per il 2011/12 , per i Fon­di Odi (comu­ni di con­fine).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video