martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaCondizionatori monosplit o dual split? Differenze e informazioni utili

Condizionatori monosplit o dual split? Differenze e informazioni utili

Il raf­fres­ca­men­to del­l’aria domes­ti­ca è una neces­sità urgente, soprat­tut­to quan­do soprag­giunge la sta­gione esti­va. Di con­tro, va det­to che esistono molte opzioni per raf­fred­dare le stanze, ognuna con i pro­pri van­tag­gi e i pro­pri lim­i­ti. Il con­dizion­a­tore vince ovvi­a­mente ques­ta clas­si­fi­ca, ma è impor­tante fare una dis­tinzione tra i mod­el­li mono­split e i dual split. Oggi, dunque, ci dedicher­e­mo pro­prio a questo tema, così da capire quale tipolo­gia fa al caso nos­tro.

Come funziona un condizionatore monosplit

Un con­dizion­a­tore mono­split è com­pos­to da due com­po­nen­ti prin­ci­pali: una ester­na, chia­ma­ta con­den­satore, e un’u­nità inter­na. La pri­ma serve per espellere fuori casa il calore rac­colto dal­l’u­nità inter­na. La sec­on­da, invece, assorbe il calore dal­l’aria del­la stan­za e lo trasferisce all’u­nità ester­na, attra­ver­so un flu­i­do refrig­er­ante che cir­co­la all’in­ter­no di apposi­ti tubi.

Le unità interne dei con­dizion­a­tori mono­split pos­sono essere di diver­si tipi, come i mod­el­li a parete, a sof­fit­to o da pavi­men­to. La scelta del­la tipolo­gia dipende prin­ci­pal­mente dal­l’estet­i­ca e dalle opzioni che pos­si­amo con­ced­er­ci a casa nos­tra, nei vari ambi­en­ti domes­ti­ci. Pri­ma di pros­eguire, è bene speci­fi­care che i con­dizion­a­tori mono­split pos­sono raf­fred­dare una stan­za alla vol­ta, pro­prio per via del­la pre­sen­za di una sin­go­la unità inter­na.

Come funziona un condizionatore dual split

Un dual split, invece, viene com­pos­to da un’u­nità ester­na e due unità interne. In sin­te­si, questo apparec­chio per­me­tte di raf­fred­dare più stanze con­tem­po­ranea­mente, uti­liz­zan­do un’u­ni­ca unità ester­na per la dis­si­pazione del calore. Fra le altre cose, i con­dizion­a­tori dual split pos­sono essere trovati facil­mente anche online, ad esem­pio su Zeta Idrauli­ca, un e‑commerce spe­cial­iz­za­to nel set­tore.

Il fun­zion­a­men­to di base è molto sim­i­le a quel­lo dei con­dizion­a­tori mono­split, con la dif­feren­za che il flu­i­do refrig­er­ante viene divi­so tra le diverse unità interne attra­ver­so un sis­tema di valv­ole e tubazioni. Ma quali sono le dif­feren­ze sostanziali in ter­mi­ni di prestazioni tra i dual e i mono­split, e quan­do preferire gli uni o gli altri?

Monosplit o dual split: quale dei due preferire?

Con­dizion­a­tore mono­split o dual split? La scelta dipende prin­ci­pal­mente dalle esi­gen­ze di raf­fred­da­men­to e dal­la dis­po­sizione degli spazi all’in­ter­no del­l’abitazione. Con­ta ad esem­pio il numero di stanze da raf­fres­care: il mono­split (come antic­i­pa­to) è suf­fi­ciente per una sola, men­tre il dual split può raf­fred­dare due camere allo stes­so tem­po, o un sin­go­lo ambi­ente più grande.

Un altro fat­tore da con­sid­er­are è la dimen­sione degli ambi­en­ti, che richiede l’in­stal­lazione di un con­dizion­a­tore con una poten­za adegua­ta, e mis­ura­ta in BTU. Anche in questo caso, il dual split è da preferire se la metratu­ra del­la cam­era da raf­fred­dare è impor­tante. In caso con­trario, se la stan­za è pic­co­la, il mono­split andrà bene.

Nat­u­ral­mente non con­viene mai esager­are, se non se ne ha la neces­sità: un con­dizion­a­tore dual split, infat­ti, cos­ta di più e con­suma più ener­gia rispet­to al mono­split. Infine, i dual split sono ide­ali se le due unità interne devono lavo­rare in simul­tanea. Se invece abbi­amo la neces­sità di raf­fred­dare due stanze in orari dif­fer­en­ti, la soluzione migliore è instal­lare due mono­split oppure un mul­ti split.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video