martedì, Aprile 22, 2025
HomeAttualitàCosì la provincia ricorda Zanardelli
Immagini e cimeli del parlamentare, più volte ministro, esposti a Iseo, Gardone Vt, Nave, Toscolano Maderno e Collio

Così la provincia ricorda Zanardelli

Per il centenario della morte di Giuseppe Zanardelli (1826-1903), Brescia ha promosso una serie di iniziative che culmineranno con la grande mostra «Figure del Risorgimento italiano, Giuseppe Zanardelli, il coraggio della coerenza», già presentata al Vittoriano di Roma e riproposta nei prossimi giorni anche nella nostra Provincia. L’appuntamento organizzato dalla Provincia in collaborazione con i comuni di Collio, Gardone Val Trompia, Nave, Iseo e Toscolano Maderno è per il 6, 7 e 8 dicembre. L’esposizione, allestita per un unica sede, il Vittoriano, verrà infatti rimontata e arricchita per essere messa in mostra contemporaneamente nelle cinque realtà della nostra provincia che ebbero un ruolo nella vita del grande statista. Zanardelli è stato uno dei maggiori protagonisti del liberalismo ottocentensco: illustrò, per più di 50 anni, pagine decisive della storia d’Italia, dai moti risorgimentali alla riforma elettorale, dal codice penale, che bandì la pena di morte, alle riforme nel mondo del lavoro, della modernizzazione del paese, alla svolta liberale del 1901. «La mostra – spiega il presidente provinciale Alberto Cavalli affiancato dai rappresentati istituzionali dei comuni che hanno aderito all’iniziativa – si propone come un invito straordinario non solo per gli studiosi e gli appassionati, ma anche e soprattutto per il grande pubblico e i giovani, chiamati a una riflessione critica sulle premesse della contemporaneità». Il percorso espositivo si avvale di una serie eterogenea di documenti storici – cimeli, fotografie, cartoline, giornali – nell’intenzione di comunicare al visitatore come ogni epoca storica lasci dietro di sè tracce visibili. Nelle singole sedi espositive una serie di postazioni interattive consentirà visite virtuali ai luoghi legati alla vita di Zanardelli, mentre la visione di alcune videointerviste, realizzate ad alcuni dei più autorevoli protagonisti della vita culturale e politica contemporanea, forniranno chiavi interpretative sulla continuità del nostro passato storico. Le mostre allestite nei vari comuni sono un completamento ideale, oltre che una riproposizione dell’evento di Roma. Ognuna di esse avrà un tema specifico. A Collio, paese natale di Zanardelli, la sezione espositiva ( nella Sala consigliare ) è incentrata sul nuovo Codice penale elaborato dallo statista nel 1889. Un codice che tra l’altro aboliva definitivamente la pena di morte e affermava la liceità del diritto di sciopero. Accanto a una videoinstallazione vi saranno una serie di incisioni e fotografie tratte dall’Illustrazione Italiana che consentiranno di ricreare il panorama sociale che fu lo sfondo reale dell’azione politica e culturale di Zanardelli. Gardone Val Trompia si concentrerà sul ruolo che Zanardelli ebbe nel potenziamento delle realtà produttive locali, come nel caso della ditta Beretta per le armi e la ditta Lombardi per i marmi. Anche in questo caso, nella Sala Consigliare saranno esposti documenti originari, dipinti e sculture. La mostra di Nave (Sala consigliare) è incentrata sul ritratto della famiglia di Giuseppe Zanardelli, che ci introduce alle prime esperienze politiche; quella di Iseo ricostruirà il viaggio (di particolare significato politico e culturale) compiuto nell’Italia Meridionale da Giuseppe Zanardelli nel 1902. L’allestimento all’Arsenale cercherà di riproporre l’aspetto dei panorami ottocenteschi. La sezione espositiva di Toscolano Maderno è incentrata sul rapporto dello statista con la vita artistica del periodo. Il luogo stesso dell’esposizione – Villa Zanardelli, con gli affreschi eseguiti dall’amico artista Ettore Ximenes e con i suoi arredi originali di gusto neogotico, si presta a questa chiave di lettura.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video