martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàDalla Regione Veneto contributi per la manutenzione straordinaria dei porti di Peschiera

Dalla Regione Veneto contributi per la manutenzione straordinaria dei porti di Peschiera

La Giun­ta regionale del Vene­to ha approva­to un provved­i­men­to con il quale si asseg­nano 122.000 euro per una serie di inter­ven­ti urgen­ti di manuten­zione
stra­or­di­nar­ia in alcu­ni por­ti pub­bli­ci in ges­tione al Comune di Peschiera del Gar­da. Nel­lo speci­fi­co, si trat­ta di dra­gag­gi volti a rista­bilire la nav­i­ga­bil­ità dei por­ti, allo sta­to attuale inag­i­bili poiché ins­ab­biati dopo il depos­i­to di mate­ri­ale ghi­aioso di risac­ca.

“Abbi­amo accolto pronta­mente la richi­es­ta per­venu­ta dal Comune di Peschiera a fine novem­bre con la quale si seg­nala­va la neces­sità di pro­cedere con urgen­za,
inter­ve­nen­do in zone rese inag­i­bili a causa di una som­ma­to­ria di fat­tori: da un lato la grave crisi idri­ca del­la scor­sa estate e le per­du­ran­ti con­dizioni di bas­so liv­el­lo del , che han­no col­pi­to in par­ti­co­lare i por­ti in ges­tione al Comune; dal­l’al­tro lato il mal­tem­po che a fine novem­bre si è abbat­tuto sul lago, aggra­van­do una situ­azione già crit­i­ca”, spie­ga la Vicepres­i­dente De Berti.

“Il ripristi­no delle con­dizioni di acces­so e la sicurez­za nau­ti­ca nei por­ti sono pri­or­i­tari: ecco quin­di la neces­sità di pro­cedere in tem­pi stret­tis­si­mi per garan­tire a tut­ti di accedere al lago attra­ver­so pon­tili e por­ti in per­fette con­dizioni. L’at­tuale liv­el­lo idro­met­ri­co del baci­no con­sente, tra l’al­tro, le migliori con­dizioni tec­niche,
eco­nomiche e tem­po­rali per eseguire i lavori di dra­gag­gio”, pre­cisa la Vicepres­i­dente.

“Oltre a quel­la di Peschiera, ci sono altre situ­azioni di crit­ic­ità da risol­vere sul lago: le affron­ter­e­mo cer­ta­mente con gli stanzi­a­men­ti mes­si a dis­po­sizione nel 2023. Questo inter­ven­to è solo il pri­mo di una serie: si è pro­ce­du­to in tem­pi stret­ti dal­la richi­es­ta in relazione all’ur­gen­za e vista la pos­si­bil­ità di sfruttare un momen­to favorev­ole per i lavori. L’o­bi­et­ti­vo è quel­lo di garan­tire una con­dizione com­p­lessi­va e gen­erale di sicurez­za, per tut­ti i comu­ni del baci­no”, con­clude la Vicepres­i­dente.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video