sabato, Aprile 26, 2025
HomeBreviDesenzano e vita sostenibile: educare contro gli sprechi alimentari

Desenzano e vita sostenibile: educare contro gli sprechi alimentari

Un progetto formativo intitolato “Alimentiamo la vita sostenibile” ha preso avvio per sensibilizzare gli studenti gardesani di Desenzano, Lonato e Salò sulle problematiche legate agli sprechi alimentari, un tema di crescente importanza nel settore agroalimentare e domestico. Organizzato dalla Rete scolastica “Morene del Garda” e patrocinato dal Comune di Desenzano, il ciclo di conferenze è iniziato il 13 marzo presso il liceo “Fermi” di Salò con un intervento del dr. Claudio Luisi del Banco Alimentare Lombardia, che ha illustrato le dinamiche della produzione di sprechi. Gli incontri proseguono al "Bazoli-Polo" di Desenzano, dove si è discusso della povertà alimentare in Italia con la prof.ssa Ilaria Pertot dell’Università di Trento.

Le conferenze continueranno il 28 marzo con l’on. Maria Chiara Gadda, che affronterà la norma “antispreco”, mentre ulteriori eventi sono previsti per il 9 maggio, focalizzandosi sulle sfide moderne in agricoltura e zootecnia riguardanti le nuove produzioni alimentari. Questa iniziativa rappresenta una significativa opportunità formativa per i giovani, mirata a promuovere una vita sostenibile attraverso un cambiamento nelle abitudini quotidiane.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video