mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAttualitàDomani agricoltori in gara

Domani agricoltori in gara

Piloti di «for­mu­la agri­co­la» sug­li scu­di, nel­la terza Fes­ta del Trat­tore orga­niz­za­ta domani a Navaz­zo dai gio­vani del Mon­te­gargnano. La com­pe­tizione avver­rà su due mac­chine, tra cui un vec­chio trat­tore «Deutz», che saran­no uguali per tut­ti. Pun­to focale del­la man­i­fes­tazione il cam­po sporti­vo di Navaz­zo. L’at­ten­zione sarà vol­ta alle prove che i vari piloti saran­no in gra­do di eseguire con veloc­ità e pre­ci­sione su per­cor­si sta­bil­i­ti e nien­t’af­fat­to facili. Si trat­ta di manovre dif­fi­cili, che richiedono notev­ole abil­ità ed espe­rien­za. Le gare prin­ci­pali sono tre e preve­dono prove di abil­ità di manovra in retro­mar­cia con rimor­chio, con semi­ri­mor­chio e con il moto­colti­va­tore. C’è da dire che, per il grup­po di gio­van­ot­ti atti­vo nel­l’or­ga­niz­zazione, le due edi­zioni prece­den­ti sono state coro­nate da suc­ces­so di pub­bli­co e parte­ci­pan­ti. Un suc­ces­so che ha fat­to dimen­ti­care la fat­i­ca per l’im­peg­no pro­fu­so e il tem­po ded­i­ca­to alla man­i­fes­tazione, tolto ad altri inter­es­si. Nel frat­tem­po, l’es­pe­rien­za del pas­sato ha fat­to mat­u­rare ulte­ri­ori deci­sioni di carat­tere tec­ni­co come, appun­to, la scelta di due mezzi uguali per tut­ti (un trat­tore e un moto­colti­va­tore) con i quali dimostrare — stan­do sul­lo stes­so piano — la pro­pria bravu­ra. In pas­sato, invece, chi si pre­sen­ta­va con trat­tori d’a­van­guardia pote­va con­tare su sofisti­cati asset­ti tec­ni­ci di cui altri, forse, non disponevano. Per cui è sta­to affi­na­to anche questo par­ti­co­lare, che met­terà tut­ti sul­lo stes­so piano. La dif­feren­za la farà l’a­bil­ità del sin­go­lo e la fred­dez­za. Pare sem­plice, infat­ti, ma nelle pas­sate edi­zioni ci sono sta­ti casi di defezione dovu­ti all’e­mozione di dover sostenere le prove alla pre­sen­za del folto pub­bli­co. Per chi vor­rà fare passerel­la con qualche trat­tore recente e di bel­l’aspet­to, sofisti­ca­to e più mod­er­no, oppure con esem­plari stori­ci e pari­men­ti ammi­rati ci sarà, comunque, la pos­si­bil­ità offer­ta dal­la sfi­la­ta per le strade del paese rac­coglien­do — è facile preved­er­lo — più che mer­i­tati applausi. Il servizio d’or­dine sarà garan­ti­to dal Grup­po di Volon­tari comu­nali che soli­ta­mente si pres­ta all’us­ci­ta dalle scuole ele­men­tari. Il pro­gram­ma prevede il raduno alle ore 8 al cam­po sporti­vo di Navaz­zo, men­tre lo stand gas­tro­nom­i­co entr­erà in fun­zione alle 10. Seguirà, alle 11, la mes­sa e la benedi­zione dei mezzi agri­coli, a rin­no­vare un’an­ti­ca tradizione che si cel­e­bra­va la sec­on­da domeni­ca di mag­gio. Il cor­teo-sfi­la­ta inizierà alle 14 e, mez­z’o­ra più tar­di, scat­terà la pro­va di abil­ità vera e pro­pria che, come si è det­to in aper­tu­ra, prevede l’u­ti­liz­zo di mezzi agri­coli uguali per tut­ti. La gior­na­ta sarà arric­chi­ta dal­la pre­sen­za di molti espos­i­tori del set­tore agri­co­lo. Si pos­sono ottenere infor­mazioni tele­fo­nan­do a Enri­co (338–2433854), Nico­la (338–4726483), Dim­itri (339–2149544).

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video